Si apre una nuova settimana di appuntamenti al MAXXI domani martedì 11 dicembre con l’ultimo appuntamento con LEZIONI BORROMINIANE il ciclo di incontri realizzati per celebrare Francesco Borromini a 350 anni dalla sua scomparsa. Nella stessa giornata anche la presentazione editoriale del volume fotografico ITALIA PAESAGGIO COSTIERO mentre sabato 15 …
Leggi TuttoMaxxi di Roma. Gli appuntamenti della settimana, dal 4 a sabato 8 dicembre
Una settimana ricchissima di appuntamenti quella che si apre domani martedì 4 dicembre al MAXXI con la presentazione del volume “Paolo Di Paolo. Mondo Perduto. Fotografie 1954 – 1968” che raccoglie oltre 300 fotografie di un cantore sensibile e raffinato dell’Italia tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Mercoledì 5 si …
Leggi TuttoDoppio appuntamento sabato 1 dicembre al Maxxi di Roma
Doppio appuntamento sabato 1 dicembre al MAXXI di Roma. Si inizia la mattina alle ore 11.30 con il terzo incontro de LE STORIE DEL DESIGN dal titolo Minimo volume multiplo. Il design di libri e manifesti, che vede protagonista il designer Leonardo Sonnoli (Auditorium del MAXXI – ingresso 5 euro …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: gli appuntamenti della settimana tra arte, letteratura, musica e design
Una settimana ricca di appuntamenti quella che si apre martedì 27 novembre con Let’s all go back to the beginning, again… incontro con l’artista Adam Chodzko cui segue giovedì 29 la presentazione editoriale del libro di Elena Polidori Amatrice non c’è più. Ma c’è ancora, che cerca di ricordare la …
Leggi TuttoRoma. Stregati al Maxxi: appuntamento mercoledì 21 novembre con Paolo Giordano
Appuntamento domani mercoledì 21 novembre alle ore 18.30 al MAXXI con il terzo e ultimo incontro della serie STREGATI AL MAXXI (Auditorium del MAXXI, ingresso libero fino a esaurimento posti), che ha per protagonisti scrittori che hanno vinto il Premio Strega, tra i più prestigiosi e ambiti riconoscimenti letterari italiani …
Leggi TuttoTrasformazione digitale e nuovo umanesimo: il filosofo Luciano Floridi e il sindacalista Marco Bentivogli a confronto al Maxxi di Roma
Cosa sarà delle relazioni umane quando le Intelligenze Artificiali proveranno delle emozioni? Come cambieranno le leggi e i diritti universali quando avremo perfette copie digitali delle nostre menti? Qual è l’impatto dei Big Data sulla geopolitica internazionale? Il 45% della popolazione mondiale ancora oggi non ha accesso a Internet: come …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: ecco gli appuntamenti della settimana tra etica e robotica
La settimana al MAXXI inizia martedì 30 ottobre con due importanti appuntamenti. Alle 18.00 si parla di etica e robotica nell’incontro dal titolo INTELLIGENZA ARTIFICIALE. UNA SFIDA ETICA (Sala Carlo Scarpa, ingresso 5 €, gratuito per i possessori della card myMAXXI), nell’ambito della mostra LOW FORM. Imaginaries and Visions in …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: ecco gli appuntamenti dal 2 al 5 ottobre tra letteratura, musica, architettura, arte e psicanalisi
La settimana di appuntamenti al MAXXI inizia martedì 2 ottobre alle ore 9.00 con una nuova lezione della Danza dei 5 ritmi, una meditazione dinamica e un’attività per tenersi in forma (Sala Carlo Scarpa, lezione singola + ingresso al museo € 20 – € 15 per gli associati Transition-5Ritmi e …
Leggi TuttoRoma. Inventory. The Fountains of Za’atari: Margherita Moscardini dialoga con Kilian Kleinschmidt
Appuntamento giovedì 27 settembre, alle ore 18 al MAXXI (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti) per l’incontro con l’artista Margherita Moscardini, autrice del progetto Inventory. The Fountains of Za’atari, promosso dalla Fondazione Pastificio Cerere di Roma dove è esposto, frutto del lavoro svolto all’interno di …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: nuova settimana di incontri e appuntamenti da mercoledì 19 settembre
Nuova settimana di incontri e appuntamenti al MAXXI a partire da mercoledì 19 settembre alle ore 18 (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti) con la presentazione di “ZEUSI – linguaggi contemporanei di sempre”, rivista semestrale d’arte e cultura contemporanea diretta da Marco Di Capua, prodotta …
Leggi Tutto