Film consigliati al cinema e in televisione da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio


È uscito al cinema, il 30 gennaio: Villetta con ospiti. La regia è di Ivano De Matteo. Nel cast troviamo: Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Erika Blanc, Cristina Flutur, Bebo Storti, Vinicio Marchioni, Monica Billiani, Tiberiu Dobrica.

Il film racconta le ventiquattro ore di una f

amiglia borghese, residente in un paesino del Nord Italia. Durante la giornata, i membri della famiglia, uomini e donne trascorrono una vita apparentemente normale , intessono relazioni sociali nei caffè . Di notte, però, i sette protagonisti del film finiscono in un vortice di perdizione e di violenza.

Sempre da giovedì 30 gennaio, troviamo nelle sale Judy,un film diretto da Rupert Goold, con: Renée Zellweger, Finn Wittrock, Rufus Sewell, Michael Gambon, Jessie Buckley, Bella Ramsey, Richard Cordery, Andy Nyman, Royce Pierreson, Darci Shaw, Daniel Cerqueira, Lewin Lloyd
Judy Garland (Renée Zellweger), è stata attrice, cantante e ballerina statunitense. A tutti è nota per l’interpretazione di Dorothy ne Il mago di Oz.
1968. Judy Garland è piena di debiti, senza un tetto dove dormire e con una voce indebolita dagli anni. La sua unica gioia sono i suoi figli, Lorna (Bella Ramsey) e Joey (Lewin Lloyd). Durante una festa hollywoodiana la cantante incontra un uomo d’affari: Mickey Deans (Finn Wittrock), con il quale c’è feeling sin da subito.
Judy capendo che gli Stati Uniti non hanno più nulla da offrirle, decide di trasferirsi a Londra, dove ha ancora un numeroso seguito. Riesce a stipulare un contratto con Bernard Delfont (Michael Gambon) per esibirsi nel suo celebre nightclub, The Talk of the Town, per 5 settimane. La cantante anche oltre oceano si troverà ad affrontare alti e bassi a livello umorale.

Andrà in onda su Rai 3, venerdì alle ore 21:20 , Viva l’Italia, un film di Massimiliano Bruno. Nel cast troviamo: Raoul Bova, Michele Placido, Rocco Papaleo, Ambra Angiolini, Alessandro Gassmann, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli, Sarah Felberbaum, Isa Barzizza, Rolando Ravello, Imma Piro, Camilla Filippi, Guglielmo Poggi, Barbara Folchitto, Nicola Pistoia, Valerio Aprea, Ninni Bruschetta, Stefano Fresi, Sergio Fiorentini, Remo Remotti.
Michele Spagnolo (Michele Placido) è un noto politico e ha tre figli: Riccardo (Raul Bova), medico integerrimo e particolarmente impegnato nel sociale; Susanna(Ambra Angiolini), attrice di fiction senza alcun talento; Valerio (Alessandro Gassman), un è direttore del personale di un’azienda che opera nella ristorazione. Il politico, dopo aver trascorso una notte con una “promettente” soubrette televisiva, viene colpito da un ictus che ha portato alla lesione della parte del cervello che controlla i freni inibitori. Fa e dice tutto quello che gli passa per la mente senza avere la minima cognizione della gravità delle sue azioni.

PODCAST


Guarda anche...

“Judy”, in arrivo dal 6 febbraio nelle sale italiane

JUDY: DAL 6 FEBBRAIO AL CINEMA L’emozionante biopic con Renée Zellweger nel ruolo dell’iconica Judy …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *