sant medart

Gemellaggio Sabaudia Saint Médard en Jalles: festeggiamenti per il trentennale


Gemellaggio tra le città di Sabaudia e Saint Médard en Jalles, festeggiato il trentesimo anniversario tra le due località. L’iniziativa è stata presa dal Comitato del Gemellaggio, che ha radunato virtualmente nell’Agro Pontino, dal 27 al 30 maggio, i rappresentanti della città dell’Aquitania e il Direttivo insediatosi da tempo a Sabaudia. Trent’anni trascorsi sotto il segno di un indissolubile legame che ha fatto convergere i testimoni dell’unione venutasi a consolidare nel corso del tempo.

Accanto ai rappresentanti del Gemellaggio più longevo, siglato tra Italia e Francia, negli  anni ’90, la memoria del passato riporta alla manifestazione “Oui à l’Europe”, come simbolo di apertura europea suggellato nella città francese ( nella foto dell’epoca).

Nella cerimonia del trentennale, gli onori di casa sono stati tenuti dal Sindaco Giada Gervasi, dal consigliere delegato Saverio Minervini e dal presidente del comitato Moreno Calabrese. I responsabili a livello amministrativo hanno ribadito l’interesse a proseguire l’attività di mantenimento dei Gemellaggi e dei patti di Amicizia. Una serie di novità hanno caratterizzato l’evoluzione della parentesi di scambi, con un programma al quale hanno dato la propria adesione la città di Sacile in Friuli, la città di Vyborg in Russia, la località di Castellammare del Golfo in Sicilia. Per rafforzare il legame con la città di Sacile è stata organizzata una mostra fotografica sullo scrittore Pier Paolo Pasolini, considerato il collegamento esistente tra la città delle dune e lo scrittore friulano. Inoltre, per la suggestiva circostanza, è stato predisposto un interessante programma con il coinvolgimento dei diversi settori caratterizzanti la storia di Sabaudia e delle località interessate.


Guarda anche...

Azione Sabaudia

Sabaudia in Azione sulla Delega dell’Agricoltura

In data 31.05.2023 è stato appreso con comunicazione, a mezzo pec, del Sindaco del ritiro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *