cecere

“Festa insieme per la legalità”: Cisl unita nella celebrazione di Paolo Borsellino


Cecere, segretario generale: «creare condizioni di lavoro e tenere lontano il malaffare significa generare una società che va verso la legalità»

Si è svolto ieri sera l’evento organizzato dalla Cisl di Latina e dedicato al tema della legalità. Anche quest’anno il Sindacato cittadino e il suo Segretario Generale, Roberto Cecere, hanno deciso di dedicare una serata a questo tema, proprio come accaduto lo scorso anno in occasione del settantennale della Cisl – quando i festeggiamenti furono tenuti presso Piazza Berlinguer, Campo Boario, un luogo divenuto simbolo della legalità nella nostra città.

Presso “Il Ritrovo”, Borgo Carso, le federazioni della Cisl e i loro rappresentati si sono riunite in una serata durante la quale è stata dedicata particolare attenzione alla figura di Paolo Borsellino, del quale si sono proiettati alcuni interventi e interviste successive all’omicidio dell’amico e collega Giovanni Falcone.

Dopo questi toccanti momenti si è aperto un costruttivo dibattito, moderato dal Segretario Generale Roberto Cecere: numerosi gli interventi dei partecipanti e dei Segretari delle Federazioni presenti, i quali hanno stimolato il dibattito e dato un valore aggiunto a tutta la serata.

Proprio Cecere ci ha tenuto a sottolineare alcuni concetti fondanti di tale serata: «Ogni giorno facciamo i sindacalisti, ma ognuno di noi nel lavoro che fa mette la propria esistenza a disposizione e lo deve fare senza condizionamenti.

È grazie a Falcone e Borsellino che oggi il Paese si è dotato di una direzione distrettuale antimafia: il loro esempio è più che mai vivo e la strada che essi hanno tracciato va seguita quotidianamente.

Come ha asserito il nostro leader Luigi Sbarra, la mafia si combatte portando lavoro ed al contempo estirpandola. Creare condizioni di lavoro e tenere lontano il malaffare significa generare una società che va verso la legalità».

Il Segretario ha poi concluso: «Ogni anno vogliamo riproporre questa serata per la legalità e non a caso la facciamo a Campo Boario, il quartiere dove abbiamo un centro servizi, un centro di formazione e dove passiamo molto del nostro tempo.

Un luogo nel quale, in un certo momento storico, qualcuno pensava fosse meglio non andare: noi invece vogliamo andarci, organizzarci le nostre serate di riflessione e celebrare la legalità».


Guarda anche...

cabaret show

Cabaret Show alla Festa della Mietitura di Chiesuola

saliranno alcuni dei più amati comici della scena nazionale, noti al grande pubblico per le loro partecipazioni in programmi televisivi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *