pomezia

Cultura più inclusiva a Pomezia


Cultura più inclusiva a Pomezia: il Rotary Club Lavinium dona al Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento la planimetria tattile del plastico centro storico della Città.

Si è svolta ieri mattina la cerimonia di donazione della planimetria tattile del plastico centro storico cittadino al Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento da parte del Rotary Club Pomezia Lavinium.

Un dono alla Città che arricchisce il patrimonio museale e rende ancora più accessibile il Museo, garantendo a ipovedenti e non vedenti la piena fruizione della sezione “Pomezia in cantiere”, che ripercorre le principali fasi di realizzazione della Città: la progettazione (1937), la fondazione (1938) e l’inaugurazione (1939).

A inaugurare l’opera realizzata grazie al lavoro della onlus Handy Sistems e alla maestria del falegname Paolo Soldati, il Sindaco Adriano Zuccalà, la vice Sindaco Simona Morcellini, la Presidente del Rotary Club Lavinium Daniela Pecorari, il Presidente della Handy Sistems Dario Coletta e la direttrice del Museo Claudia Montano.

Hanno inoltre partecipato la Presidente del Consiglio Stefania Padula, una delegazione di studenti del liceo Pablo Picasso e il sig. Claudio Mengozzi con una dimostrazione di lettura in braille della planimetria.

Un ringraziamento particolare al Rotary di Pomezia per il sostegno e la vicinanza dimostrata fin da subito al nostro Museo, segno dell’amore per il nostro territorio e per le sue radici e della grande sensibilità al tema della cultura per tutti.


Guarda anche...

Onori Motore Lancia Fulvia

L’ingegnere di Latina Giorgio Onori ha donato il suo motore della Lancia Fulvia 2C al museo storico dei Motori e dei Meccanismi di Palermo

L’ingegner Giorgio Onori è un grande appassionato di meccanica e anche un grande esperto di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *