canottaggio
ph.a.carbonara

L’Italia Universitaria vince 12 medaglie ai FISU World University Championships Rowing


L’Italia del canottaggio universitario, in gara ai FISU World University Championships Rowing di Rotterdam (Olanda) – i Mondiali Universitari – sotto l’egida della FederCUSI, vince cinque medaglie d’oro, cinque d’argento e due di bronzo, 12 medaglie totali che permettono all’Italremo di vincere il medagliere per nazioni davanti a Polonia (3/2/2) e Repubblica Ceca (2/1/1). Nel dettaglio, le cinque medaglie d’oro arrivano dal quattro di coppia misto di Sara Borghi, Lorenzo Baldo, Luca Enea Mulas e Matilde Barison, che trionfano nella prima finale di giornata su Polonia e Germania, e poi in sequenza una dopo l’altra nel doppio femminile con Gaia Colasante e Ilaria Corazza su Repubblica Ceca e Estonia; nel quattro senza maschile con Alessandro Gardino, Paolo Covini, Simone Pappalepore e Alessandro Timpanaro su Canada e Polonia; nel singolo Pesi Leggeri maschile con Giovanni Borgonovo su Canada e Olanda; nel doppio Pesi Leggeri maschile con Matteo Tonelli e Nicolò Demiliani su Austria e Canada.

ph.a.carbonara

Per quanto riguarda i cinque argenti argenti, il primo arriva grazie a Francesco Bardelli e Stefano Pinsone, che nel due senza maschile chiudono al secondo posto dietro la Repubblica Ceca e davanti all’Ungheria. Clara Massaria, Sofia Secoli, Susanna Pedrola e Anna Rossi sono poi seconde nel quattro senza femminile dietro la Polonia e precedendo all’arrivo la Germania, mentre nell’otto femminile Giulia Magdalena Clerici, Nadine Amma Elizabeth Agyemang-Heard, Chiara Benvenuti, Anita Rosa Boldrino, Giorgia Borriello, Emma Cuzzocrea, Alice Dorci, Anna Scolaro e Benedetta De Martino al timone vincono l’argento dietro gli Stati Uniti e davanti al Canada. A seguire, il doppio maschile di Andrea Pazzagli e Edoardo Rocchi è argento stretto tra Polonia e Repubblica Ceca, così come sono seconde, nel doppio Pesi Leggeri femminile, Alice Ramella e Maria Sole Perugino, dietro la Polonia e davanti all’Ungheria.

ph.a.carbonara

Le due medaglie di bronzo infine giungono dall’otto maschile di Alessandro Bonamoneta, Andrea Licatalosi, Marco Gandola, Lorenzo Gaione, Francesco Pallozzi, Matteo Belgeri, Nicolò Bizzozero, Paolo Falossi e Filippo Wiesenfeld timoniere, terzi alle spalle di Austria e Germania, e dal singolo Pesi Leggeri femminile di Elena Sali, che si piazza dietro Olanda e Hong Kong. Infine, ai Mondiali Universitari di Rotterdam è quinto il due senza femminile, settimo il singolo maschile e tredicesimo il singolo femminile. Archiviati i FISU World University Championships Rowing, per il canottaggio universitario il prossimo impegno internazionale è in programma nel 2025, a Duisburg (Germania), dove si terranno i World University Games.

GALLERIA IMMAGINI

ph.a.carbonara

Comunicato stampa canottaggio.org


Guarda anche...

squadra olimpica

le Fiamme Gialle in festa per gli olimpici di Parigi 2024

Festa in casa Fiamme Gialle, questo pomeriggio, per celebrare le medaglie olimpiche di Parigi 2024, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *