erasmus terracina montessori

Un balzo in avanti verso l’Europa per l’Istituto Comprensivo Maria Montessori di Terracina


Si è appena concluso il 2024, annus mirabilis per l’Istituto Comprensivo Maria Montessori di Terracina che ha ottenuto un importante riconoscimento in ambito internazionale: Scuola eTwinning! Non solo. L’Istituto è stato inoltre individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio quale Centro di costo regionale per le azioni Eramsus+ eTwinning.

I due riconoscimenti coronano 6 anni di attività in ambito Erasmus, durante i quali l’Istituto ha lavorato a 3 progetti KA2 (GA STEM e Big Game, in collaborazione con EU- Track, e From Crops to Mouth), 2 progetti KA1 (EP &SD e Vivere Green) e al progetto di Accreditamento di validità quinquennale.

Di pari passo l’attività eTwinning, che ha portato l’Istituto ad ottenere 3 Label nazionali e internazionali, oltre alla costruzione di una rete di contatti con scuole francesi, slovene, spagnole e svedesi. Da sottolineare che l’Istituto Montessori è tra le 4 scuole della regione Lazio, le 57 scuole italiane e le 1.000 scuole europee ad avere ottenuto il riconoscimento di scuola eTwinning per il bienno 2024-2026, condividendo l’obiettivo di “promuovere l’inclusione a ogni livello e cercare attivamente modi per creare un ambiente accogliente per tutti gli studenti, di ogni cultura e a prescindere dalle loro abilità, per i loro genitori e per la comunità nel suo complesso.”

Durante il 2024, l’Istituto ha realizzato diverse mobilità in uscita e in ingresso. Ben 31 tra studentesse e studenti della Montessori, 13 docenti accompagnatori e 6 docenti in formazione hanno preso parte a mobilità in Spagna (Tenerife, Els Poblets), Francia (Loos e Cenon) e Germania (Weissach). Nelle mobilità in ingresso l’Istituto ha ospitato 59 studenti, 18 docenti accompagnatori e 6 docenti in job shadowing provenienti dalla Spagna (Maiorca, Tenerife, Victoria, Els Poblets), dalla Francia (Loos), dalla Svezia (Göteborg) e dalla Slovenia (Piran). Numeri da capogiro per una scuola del primo ciclo di istruzione!

La dirigente, Barbara Marini, e il suo staff ringraziano le studentesse e gli studenti dell’Istituto che hanno partecipato agli scambi internazionali; un ringraziamento speciale è diretto alle famiglie che hanno ospitato gli studenti stranieri facendoli sentire parte della famiglia e nostra comunità educante.

Gratitudine e riconoscenza anche all’Assessore alle politiche scolastiche Dott.ssa Sara Norcia, al Vicepresidente di EU-Track Dott.ssa Michela Tramonti, ai Dirigenti e allo staff dell’Istituto A. Filosi e del Liceo Da Vinci di Terracina.

Appuntamento all’Open-Day di sabato 18 gennaio presso la sede centrale di via dei Volsci per maggiori informazioni. Non mancate!

Comunicato stampa IC Maria Montessori Terracina


Guarda anche...

giardino montessori

L’Approccio Montessori nella Cura dell’Alzheimer: Risultati, Bilanci e Prospettive Future

Si è conclusa con esiti molto positivi la seconda edizione del progetto “Giardino Montessori: contrasto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *