Senegal Latina

Provincia di Latina accoglie la delegazione senegalese


Il titolo è evocativo. Si chiama ‘Progetto RigenerAzione’, messo in piedi dalla Provincia di Latina che ha coinvolto l’azienda Ind.Eco del Gruppo Greenthesis per far conoscere a una nutrita delega di amministratori pubblici di piccole amministrazioni comunali del Senegal le ultime novità in materia di transizione ecologica. Il fine? Lo sviluppo territoriale e la riqualificazione ambientale della Bassa Casamance, una regione meridionale del Senegal che s’affaccia sull’Oceano Atlantico, stretta fra i territori del Gambia e della Guinea-Bissau, ed estesa sul bacino idrografico del fiume Casamance.

Le delegazioni erano guidate dai sindaci David Diatta del Comune di Kafountine e dall’assessore all’urbanistica Abdou Mane del Comune di Ziguinchor, accompagnati dai rappresentanti dell’Iscos Lazio Dario Roncon e Ibrahima Cissè, più dal dirigente del settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile Giovanni Falco, dal dirigente del settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile Enrico Sorabella e dal responsabile del progetto per la Provincia di Latina Alfonso Furbatto.

Ma perché è stata scelta IndEco dalla delegazione degli amministratori pubblici del Senegal per riqualificare le proprie aree? Da anni nella ex discarica di Borgo Montello è cominciata la produzione di energia alternativa da parte di Ind.Eco, intervento da valutare da tutti in termini estremamente positivi per la sua piena conformità ai più avanzati requisiti sulla produzione di energia rinnovabile, sanciti dalle regole europee del PNRR. Infatti, da ex discarica IndEco si trasformerà, ma più precisamente lo è già da diversi anni per via di una progressiva e costante produzione di energia rinnovabile derivante da biometano e pannelli solari, in un hub di produzione di idrogeno green seguendo le ultime innovative tecnologie.

“La nostra azienda continua a essere indicata come modello e questo mi inorgoglisce. Dai workshop SiCon alle visite scolastiche passando per il convegno internazionale WaterEnergyNEXUS 2025 fatto ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, organizzato dalla prestigiosa Khalifa University, siamo sempre più indicati come ‘modello Montello’: una vera rivoluzione green rispetto al passato” sottolinea l’amministratore Giorgio Cardona.

Si ricorderà che sono due anni che il sito ambientale di Borgo Montello gestito da IndEco viene scelto come esempio virtuoso come sito riconvertito per la produzione di energia alternativa dai gruppi di ricerca di Ingegneria delle facoltà universitarie di Roma, Brescia e Catania, inserendo l’hub pontino nei Workshop SiCon “SITI CONTAMINATI – Esperienze negli interventi di risanamento”.

Negli anni IndEco ha gestito discariche per il conferimento dei rifiuti urbani (non pericolosi), provenienti dai Comuni della Provincia di Latina; la superficie complessiva degli invasi di discarica è pari a circa 230.000 mq per un volume complessivo di rifiuto pari a 5.000.000 m3; oggi presso IndEco sono installati sistemi di trattamento termico del biogas estratto dagli invasi di discarica, con recupero energetico, per una produzione nominale di circa 2 MWh. Oggi, da sette anni ormai l’azienda IndEco produce biometano liquido (BioLNG) ricavato dai rifiuti presso la discarica per rifiuti non pericolosi solidi urbani (RSU) di Borgo Montello, di proprietà di Greenthesis Group: la piccola grande rivoluzione nata in casa IndEco è stata effettuata in nome della green economy per la produzione di biometano criogenico a metà 2018; il progetto di biometano criogenico indica nel termine che il gas di discarica -indipendentemente dalla concentrazione di gas metano- viene sottoposto a un processo di liquefazione, così l’intervento è di protezione ambientale, le emissioni in atmosfera si riducono a zero e l’energia necessaria per il sistema verrà prelevata dall’energia prodotta dal fotovoltaico.

Comunicato Stampa: Provincia di Latina


Guarda anche...

acting lab

“Non è della guerra che ti voglio parlare” al teatro Moderno con l’Acting Lab

Chiude l’impegnativa stagione teatrale la compagnia dell’ACTING LAB in scena domenica 14 giugno alle ore 20.45, al Teatro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *