Santuario della Sorresca
Santuario della Sorresca

Festa di S.Maria della Sorresca


Nella splendida cornice della chiesetta sul lago di Paola torna una ricorrenza sentita dalla comunità locale e non solo la Festa di Santa Maria della Sorresca.

Sull’edificazione del Santuario c’è una suggestiva leggenda che narra di alcuni pescatori che un giorno ritirando le reti gettate nel lago, recuperarono una statua in legno raffigurante la Madonna con Gesù in braccio. Decisero di portarla nella chiesa di San Paolo ai piedi del promontorio del Circeo. Il giorno seguente però la statua sparì misteriosamente. I pescatori la ritrovarono poggiata su una quercia sulla riva del lago, videro in questo accadimento un segno divino per il quale la Madonna comunicava il desiderio di rimanere in quel posto, dove venne costruita una graziosa cappella che ancora oggi custodisce il ceppo della quercia e la statua in legno. 

Ogni anno dopo la Pentecoste alla Sorresca si celebra dunque la Madonna portando in processione la statua in un lungo percorso che da La Cona arriva al Santuario. 

Quest’anno la Festa si terrà domenica 8 giugno con il passaggio della Banda musicale per il centro di San Felice e la santa Messa e lunedì 9 giugno con il pellegrinaggio che partirà alle 6 di mattina e la Santa Messa delle 12.  

Programma

Domenica 8 giugno
Ore 12:00: Annuncio della festa con spari di mortaretti
Ore 17:30: Banda musicale per le vie del centro
Ore 18:00: Santa Messa solenne in Chiesa

Lunedì 9 giugno
Ore 06:00: Partenza del pellegrinaggio a piedi da La Cona
Ore 12:00: Arrivo al Santuario, confessioni e Santa Messa
Ore 16:30: Rosario e Messa Conclusiva
Ore 20:30: Ritorno verso il Centro Storico

Com Stampa

locandina sorresca



Guarda anche...

incendio pioppeto sabaudia

Sabaudia, ordinanza sugli incendi boschivi

Di seguito l’ordinanza del Comune di Sabaudia per la stagione antincendio 2025. Clicca e leggi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *