libri parco 2025

“LIBRI NEL PARCO – XI EDIZIONE Quando la cultura incontra la natura”


Torna a Sabaudia l’attesissima rassegna letteraria “Libri nel Parco”, giunta alla sua undicesima edizione, ideata e promossa con passione dall’Associazione Sabaudia Culturando, in collaborazione con la giornalista Licia Pastore, socio onorario dell’associazione. L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Latina e del patrocinio e sostegno della Città di Sabaudia.

Dal 4 luglio al 20 settembre 2025, con una pausa estiva dal 2 agosto al 5 settembre, il suggestivo Centro di Documentazione “Angiolo Mazzoni” – cuore culturale della città – farà da cornice a una serie di appuntamenti che coniugano la bellezza del territorio con la forza delle parole, dei libri e del dialogo.
Solo il 1° agosto, l’incontro si terrà eccezionalmente nella splendida Corte Comunale.

Anche quest’anno, la rassegna si distingue per un parterre d’eccezione, con autori e giornalisti di rilievo nazionale, pronti a regalare al pubblico serate intense, ricche di stimoli e riflessioni.

Protagonisti dell’edizione 2025:
• Attilio Bolzoni
• Giancarlo De Cataldo
• Davide Grippa e Clemente Volpini
• Michela Ponzani
• Francesco Moriconi
• Elisabetta Amalfitano e Giusi De Santis
• Camilla Costanzo
• Giorgio Van Straten
• Luigi de Magistris
• Francesca Polidoro
• Enrico Borghi
• Rita Cascella
• Alessia Barragli, Simon Pietro Cardese e Claudia Dario
• Angela Padrone

Ad aprire la rassegna, venerdì 4 luglio, sarà il giornalista Attilio Bolzoni, che presenterà il suo ultimo libro: “Immortali. Perché la mafia è tornata com’era prima di Giovanni Falcone”
A moderare l’incontro sarà la giornalista Graziella Di Mambro.
Attilio Bolzoni è una delle firme più autorevoli del giornalismo italiano. Ha iniziato la sua carriera al giornale L’Ora di Palermo. Per quarant’anni ha scritto per la Repubblica e oggi collabora con il quotidiano Domani.
Tra i suoi libri più noti: Il capo dei capi e La Giustizia è Cosa Nostra (entrambi con Giuseppe D’Avanzo), Parole d’onore, Uomini soli, Faq Mafia e Il padrino dell’antimafia.

La rassegna si concluderà sabato 20 settembre con l’intervento di Angela Padrone, in una serata dedicata ancora una volta al confronto e alla riflessione condivisa.

Dichiarazione dell’Associazione Sabaudia Culturando –“Libri nel Parco è un progetto culturale che continua a crescere, portando la letteratura tra la gente e nei luoghi simbolo della comunità, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla lettura e valorizzare la cultura come strumento di crescita e consapevolezza.
Un sentito ringraziamento alla Provincia di Latina, all’Amministrazione Comunale di Sabaudia per il sostegno, al Settore Cultura, a tutti gli autori e i giornalisti partecipanti e alla BCC del Circeo e Privernate per il sostegno alla rassegna.”


Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Comunicato stamp Ass. Culturando

locandina libri parco 4.7.25

Guarda anche...

libri parco 2025

Camilla Costanzo ospite del sesto appuntamento con il suo libro “Tempo al Tempo”

Un libro intimo e profondo che esplora il valore del tempo come spazio emotivo e umano: quello dell’attesa, del cambiamento, della cura di sé e degli altri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *