Sabaudia (Lt), 23 dicembre 2017. Quando Annalisa Siniscalchi, amica da anni e professoressa di inglese all’Istituto onnicomprensivo “Giulio Cesare” di Sabaudia, mi ha lanciato la proposta di partecipare a “Euronline” per parlare con gli studenti di Unione europea, non me lo sono fatto ripetere due volte. Ritornare nella scuola dove …
Leggi TuttoGiuliano Amato: “Difendere i nostri valori europei, ecco una missione esaltante”
Bruxelles, 29 novembre 2017. Quando, nella primavera del 2002, entrai per la prima volta nella sala stampa del Parlamento europeo a Bruxelles, mi trovai in un’atmosfera travolgente. Colleghi di tutte le nazionalità e dalle mille lingue – anche se il francese prevaleva – correvano a destra e sinistra per fare …
Leggi TuttoI divorzi di natura privata non rientrano nel regolamento “Roma III”, secondo l’AG presso la Corte di Lussemburgo
Lussemburgo, 29 settembre 2017. Il signor Raja Mamisch e la signora Soha Sahyouni, che possiedono al contempo la cittadinanza siriana e quella tedesca, vivono attualmente in Germania. Nel 2013 il sig. Mamisch ha dichiarato di voler divorziare e il suo rappresentante ha pronunciato la formula di rito dinanzi a un …
Leggi TuttoAudit bilancio UE: conti 2016 veritieri e corretti, percentuale spese irregolari ridotta
Lussemburgo, 29 settembre 2017. Secondo l’ultima relazione annuale della Corte dei conti europea, vi è stato un deciso miglioramento nel livello di errore stimato per quanto concerne i pagamenti a carico del bilancio dell’Unione europea. I conti per il 2016, infatti, sono stati approvati formulando un giudizio “con rilievi”. È …
Leggi TuttoVentotene, 150 giovani a parlare d’Europa in nome di Altiero Spinelli
Ventotene (Lt), 2 settembre 2017. “Il federalismo in Europa e nel mondo. Dall’Unione Monetaria agli Stati Uniti d’Europa” è il titolo della 36° edizione del Seminario di formazione federalista, in programma dal 3 all’8 settembre (Centro polivalente Umberto Elia Terracini), organizzato dall’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” insieme a Regione …
Leggi TuttoQuel fenomeno di sindaco di nome Giada
Sabaudia, 19 agosto 2017. E’ il primo sindaco (lei preferisce il maschile in omaggio al ruolo) donna della mia giovane città di origine, Sabaudia. La prima sindaca (è un mio omaggio alla sua femminilità) delle cinque città di fondazione, strappate alla palude dalla bonifica di inizio secolo scorso. Ha deciso …
Leggi Tutto25 anni da Capaci: l’italiano al Collège d’Europe in nome di Falcone e Borsellino
Bruxelles, 23 maggio 2017. Quel 23 maggio del 1992 ero a casa, a Sabaudia. Faceva caldo. La mattina ero andata al mare, nel pomeriggio sistemavo libri e materiali dell’università – mi ero laureata a gennaio – con la radio accesa su programmi di informazione. Dal GR1 mi arrivano le voci …
Leggi TuttoA ottobre “Re-thinking Europe” con la presenza del Santo Padre
Bruxelles, 17 maggio 2017. Il Papa parteciperà a un grande incontro nella Capitale italiana, promosso dalla Comece (Commissione degli episcopati della Comunità europea) e dalla Santa Sede, in occasione del 60° anniversario del Trattato di Roma. L’evento avrà luogo dal 27 al 29 ottobre e proporrà per tema: “Re-thinking Europe”, …
Leggi TuttoProtezione europea dei whistleblower, cruciali nella lotta alle frodi
Strasburgo, 19 febbraio 2017. «Il Parlamento europeo ha inviato un segnale alla Commissione esortandola a garantire una protezione efficace ai whistleblower nell’Unione». Lo ha dichiarato a margine della sessione plenaria a Strasburgo l’eurodeputato francese Pascal Durand, vicepresidente del Gruppo Verdi-ALE (Alleanza libera europea). «Il rapporto della Commissione bilancio del PE …
Leggi TuttoDirettiva antiterrorismo del PE, risposta concreta su scala sovranazionale. Potenziata la cooperazione tra Stati
Strasburgo, 19 febbraio 2017. Obbligo per gli Stati dell’Unione europea di condividere le informazioni, applicazione contro il terrorismo degli strumenti usati per la lotta alla criminalità organizzata, blocco dei beni strumento o provento di reato, contrasto al finanziamento dei nuclei terroristici e ai loro legami con le mafie, aumenti di …
Leggi Tutto