InfoMare

Marzo, 2017

  • 17 Marzo

    Vela: aperte le iscrizioni per la Rolex Capri Sailing Week 2017

    Sono aperte le iscrizioni per la Rolex Capri Sailing Week in programma tra Napoli e Capri dal 5 al 13 maggio e il Comitato organizzatore ha deciso di applicare l’early bird (in inglese significa “chi arriva prima degli altri”): chi si iscrive e definisce l’iscrizione con il relativo pagamento entro …

  • 16 Marzo

    Bolkestein. Mozione Pd al Governo: “Modificare il decreto”

    “Rivedere il decreto di attuazione alla Direttiva Bolkestein escludendo il commercio su aree pubbliche o stabilendone l’applicazione secondo modalità che ne contengano le ripercussioni negative sul tessuto economico e sociale, anche mediante l’individuazione di criteri per la concessione delle autorizzazioni che tengano conto delle diverse caratteristiche e dimensioni degli operatori …

  • 15 Marzo

    Balneari: “Sulle concessioni demaniali prosegue il confronto con il ministro Calenda”

    sole-cuore-amore

    “Abbiamo confermato il nostro fermo dissenso verso una eccessiva semplificazione fatta dal Ministro in ordine ai costi delle concessioni riducendole al canone demaniale, afferma Riccardo Borgo, presidente del Sindacato Italiano Balneari/Confcommercio dopo l’incontro con il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, con dati tra l’altro parziali e incompleti (nella contabilità …

  • 14 Marzo

    Reggio Calabria si prepara ad accogliere la stagione estiva 2017

    Reggio Calabria si prepara ad accogliere la stagione estiva 2017. Spiagge pulite da Bocale a Catona e apertura dei lidi anticipata al 1 Maggio. Proseguono gli incontri tra S.I.B. (sindacato italiano balneari) Confcommercio e l’amministrazione comunale reggina per cercare di dare delle risposte all’ormai imminente stagione estiva, per verificare la …

  • 14 Marzo

    Scogliere “fai da te” per gli stabilimenti balneari. Ambientalisti contro la Regione

    L’ordinanza balneare 2017 appena emanata dalla Regione Abruzzo introduce la possibilità per ogni singolo concessionario di disporre scogliere “temporanee” ma per la Stazione ornitologica abruzzese la norma è totalmente in contrasto con le leggi nazionali ed internazionali sulla Valutazione di impatto ambientale. Per questo la Soa ha scritto ieri una …

  • 14 Marzo

    Concessioni demaniali. I balneatori a confronto con il ministro Enrico Costa

    Le concessioni demaniale sono al centro dell’attenzione della visita odierna del ministro agli affari regionali Enrico Costa. In mattinata c’è stato un incontro con i balneari per illustrare il disegno di legge di riforma. Costa ha partecipato al convegno dal tema “Ddl delega di riordino delle concessioni demaniali: un’occasione da …

  • 14 Marzo

    Mare. Emendamento garantirà concessioni balneari

    “Sono state date ai balneatori delle illusioni attraverso proroghe che poi non hanno retto a livello europeo. Conosciamo la sentenza della Corte di Giustizia e per questo nel Decreto Enti Locali abbiamo approvato un emendamento che mette in sicurezza, fino alla disciplina organica della materia, le concessioni prorogate”. Lo ha …

  • 14 Marzo

    Turismo: Regione Abruzzo e governo accanto ai balneatori

    “Non bisogna ululare alla luna, ma invece occorre mettersi insieme al lavoro per spingere gli altri interlocutori istituzionali ad adottare le scelte piu’ giuste”. Lo ha detto, questa mattina a Pescara, il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, nel corso di un incontro promosso dai sindacati balneatori di Confcommercio e …

  • 14 Marzo

    Rinasce il Porto turistico di Ostia

    Spring Attitude Festival 2017

    Una grande struttura integrata in grado di accogliere a Roma centinaia di imbarcazioni turistiche, ma anche un luogo di incontro, gioco, sport, arte, cinema e musica aperto a tutti, con un ricco programma di eventi e di progetti, all’insegna della legalità. È il Porto Turistico di Roma, a Ostia, il …

  • 13 Marzo

    Turismo. Dario Franceschini: Italia unita con piano strategico

    Piano strategico per il turismo per i prossimi 5 anni e la valorizzazione di tutti i tipi di turismo possibili in Italia da quello balneare a quello enogastronomico, da quello slow e sostenibile al wellness ma con la certezza che in nessun altro Paese del mondo il viaggiatore può trovare …