Si sono svolte ieri, 27 gennaio, Giornata Internazionale della Memoria 2023, a Oświęcim le celebrazioni per ricordare il 78° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz II-Birkenau. Cori, gemellata con la città polacca e invitata ufficialmente dal sindaco Janusz Chwierut, era presente con la delegazione comunale guidata dal primo …
Leggi TuttoPomezia. IIS Brodolini: inaugurata la mostra “Sguardi di Memoria”
Inaugurata ieri pomeriggio, alla presenza del Sindaco Adriano Zuccalà e dell’Assessora Miriam Delvecchio, presso l’Istituto di istruzione superiore Largo Brodolini, la mostra permanente “Sguardi di Memoria. Quello che della Storia non sapevamo”, realizzata dall’artista Georges de Canino. L’esposizione raccoglie 30 volti di bambini, donne e uomini che hanno lottato contro …
Leggi TuttoCori: 12° Viaggio della Memoria per gli studenti del Chiominto
Cori ospite del sindaco di Oswiecim (Auschwitz) per il 75° della liberazione De Lillis: “Un privilegio e un onore per la comunità di Cori” 10 studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’ hanno intrapreso anche quest’anno il Viaggio della Memoria, grazie al contributo dell’amministrazione comunale …
Leggi TuttoViaggio della Memoria: partiti questa mattina i 38 ragazzi apriliani per la visita ad Auschwitz
Sono partiti nella tarda mattinata di oggi i 38 ragazzi apriliani che prenderanno parte, insieme a 10 docenti accompagnatori, al Viaggio della Memoria 2020, che li porterà a visitare il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau in occasione della giornata commemorativa del 27 gennaio. I ragazzi, studenti di terza media degli …
Leggi Tutto“Vi racconto Auschwitz” ancora una volta i giovani di Sabaudia insegnano
L’emozione si respirava a pieni polmoni ieri mattina al salone San Francesco di Sabaudia. I ragazzi delle scuole medie del territorio, reduci dal Viaggio della Memoria, hanno portato la loro diretta testimonianza dei luoghi del terrore, di quei campi di concentramento entro i quali si è consumato il più atroce …
Leggi Tutto“Testimoni dei testimoni”, mostra sulla Shoah ideata dai ragazzi dei Viaggi della Memoria
E’ la prima mostra “esperienziale” nata dalle impressioni e dalle idee degli studenti romani che hanno partecipato ai Viaggi della Memoria. Aperta fino al 31 marzo al palazzo delle Esposizioni, s’intitola Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz ed è appunto stata ideata da un gruppo di ragazzi di Roma …
Leggi TuttoGiornata della Memoria. L’Italia non dimentica: ecco le iniziative
Incontri, mostre, commemorazioni. La Giornata della memoria, ricorrenza internazionale che celebra il 27 gennaio di ogni anno le vittime dell’Olocausto, prevede numerose iniziative da nord a sud. Filo conduttore, come è stato ricordato anche dal presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Francesco Minisci, che proprio in questi giorni ha accompagnato un gruppo …
Leggi TuttoEnte Parco Ausoni: iniziativa per il Giorno della Memoria 2018
In occasione del Giorno della Memoria 2018 l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi organizza l’iniziativa “Settimana della Memoria” all’interno del Museo Ebraico di Fondi, in largo Elio Toaff, nei giorni da lunedì 22 a sabato 27 gennaio. Ogni giorno dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle …
Leggi TuttoAuschwitz raccontata dagli studenti
Cosa hanno visto e provato sui luoghi della Shoah, visitati in occasione del Viaggio della Memoria. L’esperienza ad Auschwitz vissuta dagli studenti degli Istituti Comprensivi di Latina è stata raccontata questa mattina dagli stessi ragazzi, saliti sul palco del teatro Ponchielli per l’evento che l’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura ha …
Leggi TuttoGli studenti del Viaggio della Memoria si raccontano al Ponchielli
E’ ancora vivo il ricordo della visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau per i 57 studenti degli Istituti Comprensivi di Latina che li hanno visitati il mese scorso, in occasione del Viaggio della Memoria. Cos’ha lasciato quell’esperienza? Saranno i ragazzi stessi a raccontare cosa ha significato attraversare …
Leggi Tutto