All’HC Cassa Rurale Pontinia arriva Sara Di Giugno, giovane portiere che ha conquistato l’Europa con la Nazionale insieme a Luisella Podda PONTINIA – Dopo l’ufficializzazione dei calendari del prossimo campionato di serie A1 di pallamano, l’HC Cassa Rurale Pontinia continua il suo lavoro nella preparazione della squadra. Il direttore sportivo …
Leggi TuttoApre a Latina il nuovo sportello Punto Europa
Giovanni Andrea Pol – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Latina e della Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, annuncia l’attivazione di:«Uno spazio informativo e di supporto sul territorio a disposizione di cittadini e imprese» L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina entra a far parte della rete regionale dei …
Leggi TuttoPallamano Nazionale U19 – L’Italia è sul tetto d’Europa
Le Azzurre hanno vinto l’EHF superando la Lituania. Podda (Pontinia): «Sono felicissima per questo successo» Nell’apoteosi azzurra c’è anche un po’ di Pontinia. L’Italia è sul tetto d’Europa dopo la vittoria del W19 EHF Championship, manifestazione vinta per la prima volta nella storia: nella finalissima Luisella Podda e compagne hanno …
Leggi TuttoProcaccini contro il reato di violenza basato sul genere sessuale percepito
“La lotta contro la violenza sulle donne, tema pienamente e trasversalmente condivisibile, viene presa a pretesto dalle sinistre anche a Bruxelles per portare avanti tematiche che poco hanno a che fare con la protezione delle donne. Il tentativo di inserimento della ‘’violenza basata sul genere sessuale percepito e non biologico’’ …
Leggi TuttoNicola Procaccini, al Parlamento Europeo di Strasburgo
“IL CONSIGLIO EUROPEO BLOCCA I FONDI ALL’UNGHERIA, NON AIUTA L’ITALIA SUI MIGRANTI MA ELARGISCE SETTE MILIARDI AL REGIME TURCO” “Il Consiglio europeo avrebbe dovuto occuparsi della lotta al Covid 19, di ripresa economica, di immigrazione come richiesto dal premier italiano. Ed invece si è occupato di una legge nazionale sulla …
Leggi TuttoI finanziamenti UE per le regioni transfrontaliere devono essere più mirati
Il programma di cooperazione territoriale europeo (Interreg) è uno strumento della politica di coesione dell’UE che da tempo mira ad incentivare la crescita economica nelle zone di confine. Secondo una relazione speciale della Corte dei conti europea, i programmi di cooperazione finanziati nell’ambito di Interreg erano basati su strategie chiare …
Leggi TuttoAtterraggi poco morbidi: i diritti dei passeggeri europei
Atterraggi poco morbidi: i diritti dei passeggeri europei a bordo pista durante la pandemia Secondo una relazione della Corte dei conti europea, i diritti dei passeggeri aerei non sono stati tutelati nell’UE durante la pandemia. Le compagnie aeree sono tenute per legge a rimborsare i passeggeri in caso di cancellazione …
Leggi TuttoProcaccini. Politica agricola europea, accordo vicino
“Auspichiamo che l’accordo raggiunto sulla nuova PAC, la politica agricola della UE, rappresenti un passo in avanti decisivo nella direzione da noi individuata, cioè una riforma equilibrata in grado di conciliare il rispetto per l’ambiente con le esigenze e la dignità delle imprese agricole del territorio. La nostra priorità è …
Leggi TuttoNicola Procaccini sul tema dei migranti in discussione al Consiglio europeo
“Altro che Consiglio Europeo della svolta sui migranti: quello trionfalmente annunciato anche dalla maggioranza di governo in Italia sta per rivelarsi un nuovo compromesso al ribasso ai danni soprattutto del nostro Paese. Da Bruxelles esce rafforzato il ruolo della Turchia e il peso ricattatorio di Erdogan, nelle cui mani l’Europa …
Leggi TuttoLa spesa agricola dell’UE non ha reso l’agricoltura più rispettosa del clima
Secondo una relazione speciale della Corte dei conti europea, i finanziamenti agricoli dell’UE per l’azione per il clima non hanno contribuito a ridurre le emissioni di gas a effetto serra prodotte dall’agricoltura. Benché oltre un quarto di tutta la spesa agricola dell’UE nel periodo 2014‑2020 (più di 100 miliardi di …
Leggi Tutto