Con un calo del 4% dal 2017 al 2018, il consumo di carbone fossile nell’Ue continua a declinare. Lo certifica Eurostat, sottolineando che il consumo interno lordo di carbone in Europa si attesta oggi a 226 milioni di tonnellate, il 54% in meno del 1990. Diminuito costantemente negli anni ’90 …
Leggi TuttoCopyright: campagna industria musica Uk
L’industria musicale del Regno Unito si mobilita in vista del voto cruciale sulla direttiva Ue sul copyright, previsto al Parlamento europeo il 12 settembre. Lancia la campagna e la petizione #LoveMusic, è a favore della direttiva e appoggia in particolare l’articolo 13. E’ quello che sposta l’onere della responsabilità per …
Leggi TuttoChe colori usare per un primo appuntamento?
Il nero batte il rosso, il colore per eccellenza della passione, come scelta di abbigliamento per il primo appuntamento, quando si è alla ricerca di un nuovo amore e si vuole fare una buona prima impressione. A evidenziarlo è uno studio guidato dall’Università di Lincoln, nel Regno Unito, pubblicato sulla …
Leggi TuttoBrexit: il PE chiede un accordo di associazione tra UE e Regno Unito
Il Parlamento approva una risoluzione che propone un accordo d’associazione come possibile quadro per le future relazioni tra UE e Regno Unito dopo la Brexit. La risoluzione approvata con 544 in favore, 110 voti contrari e 51 astensioni sancisce che un accordo di associazione tra l’UE e il Regno Unito …
Leggi TuttoBrexit: meno turisti europei nel Regno Unito
E’ in (relativo) calo il numero dei turisti europei che vanno nel Regno Unito anche per effetto della Brexit. E’ quanto emerge dai dati di Visit Britain pubblicati oggi dal Times di Londra secondo cui sin dal referendum del giugno 2016 c’è stata una diminuzione del 4% per gli arrivi …
Leggi TuttoBrexit: relazione congiunta permette inizio della seconda fase dei negoziati
Il Parlamento ha accolto con favore la relazione congiunta sulla Brexit e ha raccomandato di passare alla seconda fase dei colloqui. In una risoluzione votata mercoledì, il Parlamento ha accolto con favore la relazione congiunta sui progressi della Brexit, presentata dai negoziatori dell’UE e del Regno Unito l’8 dicembre. La …
Leggi TuttoCamminare 10 minuti a “passo svelto” ogni giorno migliora la salute
Sapevate che camminare a passo svelto e spedito ogni giorno migliora la salute? Lo ricorda l’agenzia del governo inglese Public Health England che, come segnala la Bbc, sta lanciando l’app gratuita Active 10, che aiuta a monitorare individualmente il tempo trascorso camminando velocemente, e dà consigli su come adottare quest’abitudine. …
Leggi TuttoBrexit: trentatremila cittadini Ue lasciano il Regno Unito
Sono trentatremila cittadini Ue che hanno lasciato il Regno Unito dopo il referendum sulla Brexit del giugno 2016, segnando così il più grande deflusso dal Paese da circa 10 anni a questa parte: è quanto emerge dagli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio nazionale di statistica (Ons), secondo quanto riporta Sky News. …
Leggi TuttoBrexit: come proteggere i milioni di cittadini UE residenti nel Regno Unito
La Brexit avrà un impatto significativo su quei milioni di cittadini dell’Unione Europea che risiedono nel Regno Unito. Durante i prossimi negoziati con il Regno Unito l’Unione vuole raggiungere rapidamente un accordo che protegga i diritti dei cittadini. Questa settimana il Parlamento terrà un’audizione sulla situazione e sui diritti dei …
Leggi TuttoJean-Claude Juncker sempre più scettico su soluzione positiva negoziati sulla Brexit
Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, è “dieci volte più scettico” rispetto a prima “su una soluzione positiva dei negoziati sulla Brexit con il Regno Unito”, e il suo entourage considera che la probabilità di un fallimento sia “superiore al 50%”. E’ quanto scrive la Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, ripresa …
Leggi Tutto