Giornata ricca di eventi quella di sabato 27 aprile targata Lievito, complice l’ingresso in scaletta della sezione scientifica e del cinema. Per Lievito Scienza torna a Palazzo M di Latina Ennio Tasciotti con il seminario “Intelligenza artificiale, terapie digitali e big data per il futuro della medicina”. Il ricercatore di …
Leggi TuttoTumori pediatrici, la centralizzazione come opportunità “Progetto Pensiero”
La centralizzazione dei dati riferiti ai tumori cerebrali pediatrici al fine di mettere insieme informazioni e conoscenze condivise dalla comunità medico-scientifica: tutto ciò, per il miglioramento delle diagnosi e delle cure. Si tratta, ad esempio, del progetto PENSIERO, tra quelli sostenuti dalla Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Un progetto …
Leggi TuttoRoma, “Il ruolo delle donne nelle Scienze e nella Medicina”
“Il ruolo delle donne nelle Scienze e nella Medicina” è il tema della prima edizione de “Le scienze in rete” le Eccellenze in rosa”. L’iniziativa promossa dal Policlinico Umberto I in collaborazione con Mida Academy e con la partecipazione di Rome Technopole e dell’Associazione Oltre, si terrà lunedì 22 maggio, …
Leggi TuttoLa scienza protagonista a Roma con “Il Silenzio delle Sirene”
Si svolgerà dal 24 aprile al 1 giugno, negli spazi della Biblioteca Collina della Pace a Borgata Finocchio e nella Libreria Tomo a San Lorenzo, Il silenzio delle sirene, un progetto di divulgazione scientifica che comprende lezioni magistrali e attività pratiche, rivolte anche ai bambini e ai ragazzi. La manifestazione …
Leggi TuttoDal 21 marzo arriva l’iniziativa ‘Eureka! in biblioteca. Il bello della scienza a portata di mano’
Durerà dal 21 marzo al 22 aprile l’iniziativa ‘Eureka! in biblioteca. Il bello della scienza a portata di mano’. Sono previsti oltre 200 appuntamenti in 24 biblioteche dedicati alla divulgazione scientifica. A promuoverli l’assessorato alla Crescita Culturale di Roma Capitale. “Le Biblioteche di Roma, con un programma del tutto inedito, …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: venerdì 9 marzo “Dialoghi tra filosofia e scienza”
Ancora un incontro speciale per approfondire i temi della mostra GRAVITY. Immaginare l’Universo dopo Einstein, nata dalla inedita collaborazione tra MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ASI Agenzia Spaziale Italiana e INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Questa volta saranno un filosofo, Massimo Cacciari, e un fisico e …
Leggi Tutto