Nella casa di vicolo del Buco a Trastevere Lucio Dalla ci ha vissuto per 10 anni, dal 1980 al 1990. Lì come ricorda l’amico Antonello Venditti – che insieme a De Gregori, Ron, gli Stadio e tanti altri artisti frequentava l’appartamento – Dalla ha composto La notte dei miracoli. E …
Leggi TuttoPer San Pietro e Paolo divieto di vendita, somministrazione, trasporto bevande in vetro e lattina
Tutelare l’incolumità pubblica e la sicurezza dei presenti in occasione di manifestazioni che possono comportare la concentrazione di un alto numero di persone in spazi ristretti o delimitati. Con questo obiettivo la sindaca di Roma Capitale, Virginia Raggi, ha firmato un’ordinanza che stabilisce a chiunque il divieto di trasportare e …
Leggi TuttoLa Regione Lazio convoca i gestori per un confronto sull’emergenza idrica
Nella giornata odierna, la Regione Lazio ha convocato i gestori del Servizio Idrico Integrato, gli Enti d’Ambito territoriali e i Consorzi di Bonifica per un incontro tecnico sullo stato dell’emergenza idrica nel territorio regionale, al quale ha preso parte Acqualatina. Il confronto ha evidenziato una situazione particolarmente critica, nell’Ato4, dovuta …
Leggi TuttoSilvia Costa: “Solo nel 2016 i minori non accompagnati in Italia ne sono arrivati oltre 26 mila”
“Solo nel 2016 i minori non accompagnati in Europa hanno raggiunto una cifra compresa tra i 100 e i 150 mila. In Italia ne sono arrivati oltre 26 mila; di questi più di 6mila sono letteralmente scomparsi, 10mila in tutta Europa. A fronte di questa vera e propria emergenza umanitaria …
Leggi TuttoMulta record per Google
Multa record per Google da parte della commissione europea che ha inflitto al colosso di Mountain View una sanzione pari a 2,42 miliardi di euro. L’ultima grande multa inflitta a un’azienda per abuso di posizione dominante risaliva al 2009, per 1,06 miliardi di euro, nei confronti del colosso dell’informatica Intel. …
Leggi TuttoPatrizia Toia: bene multa a Google, vanno difesi i cittadini europei
“Bene la multa dell’antitrust europeo a Google per le scorrettezze nel commercio elettronico. Subito dopo l’abolizione delle tariffe roaming questa decisione sottolinea la volontà di Bruxelles di difendere per davvero i cittadini europei dagli abusi delle multinazionali. Nell’Ue, e in particolare al Parlamento europeo, stiamo lavorando per arrivare a un …
Leggi TuttoOggi la Sindaca Gervasi assume formalmente l’incarico
Passaggio di consegne e insediamento del sindaco a Sabaudia. Oggi pomeriggio Giada Gervasi ha ricevuto dal commissario straordinario Antonio Luigi Quarto le “chiavi” dell’amministrazione comunale. Un momento formale e sostanziale poiché, autorizzando il nuovo cittadino ad indossare per la prima volta il simbolo del suo mandato – la fascia tricolore …
Leggi TuttoBenjamin Clementine torna con un nuovo singolo “Phantom of Aleppoville”
Benjamin Clementine, cantante, autore e poeta inglese (ma francese d’adozione) ha annunciato il suo ritorno sulle scene a due anni di distanza dal suo album di debutto “At Least For Now” (album del 2015 che gli è valso un Mercury Music Prize). Il nuovo album si intitolerà “I TELL A …
Leggi TuttoRiccardo Padovano è il nuovo presidente della Commissione Consiliare Cultura e Turismo di Pescara
“Sono felice che questo incarico sia arrivato il giorno della comunicazione della rimozione del divieto temporaneo di balneazione anche su via Balilla – dice Riccardo Padovano – è un impegno forte quello dell’Amministrazione sul fronte balneazione e il passo avanti di oggi credo serva anche a dare una risposta efficace …
Leggi TuttoRegole europee anti-dumping: difesa contro la concorrenza sleale nel commercio
In alcuni casi aziende estere che vogliono accedere ai mercati europei vendono i propri prodotti a prezzi molto bassi, anche più bassi di quelli del loro stesso mercato interno, a discapito delle aziende europee. Questo fenomeno viene chiamato dumping. Si verifica quando le aziende esportatrici di prodotti a prezzi ribassati …
Leggi Tutto