Tempo d’Europa

Maggio, 2023

  • 6 Maggio

    Una Finestra sull’Europa

    Simona Baccaro

    Sabaudia. Non poteva esserci titolo più adeguato per presentare il Convegno del 9 maggio presso il Centro di Documentazione “Angiolo Mazzoni”, simbolo del Razionalismo di Sabaudia. Un appuntamento aperto al pubblico, fortemente voluto dall’Amministrazione del Sindaco Alberto Mosca per presentare il sito Sportello Europa del Comune, che intende far conoscere …

Marzo, 2023

  • 14 Marzo

    Casa “Green” approvata dal Parlamento EU

    casa green

    Il Parlamento ha approvato il mandato negoziale su una proposta di legge per aumentare il tasso di ristrutturazioni e ridurre consumo energetico e emissioni nel settore edilizio. L’obiettivo della proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia è una sostanziale riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e …

  • 2 Marzo

    Gli aspetti di genere della povertà energetica

    Energia calore

    In molte parti d’Europa la povertà energetica costituisce un problema importante, le famiglie faticano a tenere il passo con i costi energetici in aumento. I dati Eurofound del 2022 indicano che, rispetto agli uomini, le madri e le donne single hanno maggiori probabilità di incontrare difficoltà nel pagare le bollette energetiche. Questo …

Febbraio, 2023

  • 22 Febbraio

    Misure dell’UE per garantire un’energia verde e sicura

    Europa energia

    Le emissioni di gas serra dell’UE sono dovute per tre quarti alla produzione e al consumo di energia. Per poter raggiungere l’obiettivo di diventare il primo continente climaticamente neutro entro il 2050, il settore energetico che comprende produzione di elettricità, calore e trasporti, dovrà ridurre drasticamente le proprie emissioni. In Europa, il prezzo dell’energia …

  • 17 Febbraio

    UE, PROCACCINI : “Diffondere la conoscenza delle Istituzioni Europee …”

    Procaccini Metsola

    ”È importante diffondere la conoscenza delle istituzioni europee e del loro funzionamento per consentire la migliore e più concreta partecipazione dei giovani alla politica, affinché essi possano contribuire allo sviluppo della Nazione. Come dimostra la stessa presenza della presidente Metsola, è questo il ruolo che il nuovo spazio nel cuore …

  • 6 Febbraio

    Ambiente, Scalfati: Individuare strategia europea in difesa del comparto pesca

    peschereccio

    “L’ intero comparto della pesca rischia di sparire: questo il grido di allarme che si leva oggi dalla marineria di Terracina”, così ieri Anna Scalfati -la candidata civica scelta da Francesco Rocca- nel corso di una riunione nella più  antica cooperativa della città che fu già riconosciuta dalla UE in …

  • 6 Febbraio

    Premio del Consiglio d’Europa – Ponza si candida per il prestigioso riconoscimento

    isola-di-ponza

    Il Premio d’Europa è stato istituito nel 1955 dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) a Strasburgo, per ricompensare le città e i comuni che si sono particolarmente distinti nella promozione dell’ideale europeo. Il Premio d’Europa ricompensa le città e i comuni che si distinguono per il loro impegno a favore …

Gennaio, 2023

  • 24 Gennaio

    Italia-Algeria. Procaccini: “Tassello importante verso indipendenza energetica”

    consumo-di-energia

    “Gli incontri del presidente Giorgia Meloni in Algeria, rappresentano un tassello importante sulla strada della indipendenza energetica dell’Italia. Il percorso intrapreso ci porterà nei prossimi mesi ad essere autonomi dal gas russo e, al contempo, diversificare i Paesi di approvvigionamento di gas e petrolio per evitare altre crisi energetiche come quella …

  • 12 Gennaio

    Vino, Procaccini: ”La Commissione UE non sia complice di scelte illogiche e dannose”

    vino

    “La Commissione UE non sia complice del caos nella regolamentazione del commercio e del tentativo di affossare la produzione vinicola europea, con il suo inammissibile silenzio assenso alla richiesta dell’Irlanda di applicare alle bottiglie di vino etichette allarmistiche sui danni provocati dall’alcol”.  Lo dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini, …

  • 5 Gennaio

    L’ultimo saluto a Benedetto XVI, il Papa europeo

    Papa Benedetto XVI

    Stato della Città del Vaticano, 4 gennaio 2023. Dal 2018 a oggi, ho aperto e chiuso i miei seminari di italiano giuridico su Italia, Europa e Vaticano citando proprio lui, Papa Benedetto XVI, mostrando le immagini della sua abdicazione – l’11 febbraio 2013 – raccontando aneddoti sui rapporti di grande …