“La stagione teatrale al D’Annunzio si farà”. Lo ha affermato il sindaco Matilde Celentano, comunicando ai cittadini che l’interlocuzione avviata con l’Atcl (Associazione teatrale tra i Comuni del Lazio) è alle battute finali. “A breve saremo in grado di presentare il calendario degli spettacoli che si terranno al teatro comunale …
Leggi Tutto“Taglio la corda” in scena al Teatro Trastevere
Due sconosciute in fuga si incontrano casualmente nello stesso luogo, alle tre di notte, lungo una strada statale pressoché deserta, ognuna per rivendicare il proprio diritto all’autostop. Marisa, casalinga disperata, ha appena abbandonato la sua vita di moglie e madre repressa, mentre Domitilla è evasa dalla Clinica psichiatrica i Gladioli, …
Leggi TuttoL’ultimo appuntamento teatrale della rassegna “Vivi Velletri”
Si chiude con un grande esempio di teatro civile la rassegna Vivi Velletri, che da aprile a settembre 2023, ha visto alternarsi negli spazi del Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica, artisti di chiara fama – da Michele Placido a Giuliana de Sio – e …
Leggi TuttoAppuntamenti fino al 4 agosto XII edizione Il Parco e la Commedia
Tra complessità e leggerezza, commistioni tra alto e basso, sperimentazione e tradizione, amatorialità e professionalità, Il Parco e la Commedia continua. La XII edizione della rassegna teatrale promossa dalla Pro Loco Sabaudia, in collaborazione con la Città di Sabaudia e il Parco nazionale del Circeo, con i patrocini di Regione …
Leggi TuttoIl Parco e la Commedia, un’emozione che va oltre il tutto esaurito
«Il regalo più grande è ritrovarci perché il pubblico, per questo progetto condiviso che si tramanda rinnovandosi da dodici anni, è l’essenza. Abbassare le luci nella cavea per dare voce al teatro e ritrovarsi abbracciati da 600, 700 persone è una sorpresa sempre immensa che ripaga delle ansie proprie di …
Leggi Tutto“Vivi Velletri” la storia dell’arte incontra musica e teatro
Storia dell’arte, teatro, musica e spettacolo dal vivo si incontrano dal 26 luglio al 16 settembre 2023 presso il seicentesco Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica e dimora storica del Lazio, con Vivi Velletri: alle porte di Roma, in quell’area dei Castelli Romani ricca di storia …
Leggi Tutto“Fantastiche Visioni 2023” musica, teatro e risate
Ironia, risate, divertimento e grandi nomi del teatro, della radio, del cinema, della tv: saranno questi gli ingredienti della nuova stagione di Fantastiche Visioni – dal 6 luglio al 6 agosto 2023 ad Ariccia (RM) -, l’ormai tradizionale appuntamento dell’estate ariccina, nel seicentesco parco di Villa Chigi, ai piedi della …
Leggi TuttoPanariello VS Masini a teatro tra battute e musica
Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI si incontrano e si scontrano in una sfida fra battute e canzoni nelle arene estive di tutta Italia, …
Leggi TuttoElio e Le Storie Tese a teatro ad ottobre
Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre, diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “MI RESTA …
Leggi TuttoAl Teatro Ponchielli di Latina va in scena il buon umore
Si chiude l’anno accademico per i gruppi di recitazione delle scuole d’Arte Non Solo Danza di Latina (NSD) e Formazione Artistica Professionale di Cisterna (FAP) con ben cinque spettacoli concentrati nell’ultimo weekend di maggio al Teatro Ponchielli di Latina. Si comincia Venerdì 26 Maggio alle ore 20.30 con il corso Junior (8 -12 anni) della scuola d’Arte NSD, in …
Leggi Tutto