Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. Manca poco all’inizio della rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata …
Leggi TuttoUna stagione di spettacoli con “ViviVelletri”
Dopo il successo della prima edizione torna a Velletri, nella magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la rassegna “ViviVelletri” con una programmazione di ben sedici spettacoli da sabato 1 aprile a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città …
Leggi TuttoIn arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”
Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di …
Leggi TuttoPedalata per le donne a Velletri
Torna la pedalata per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, organizzata dall’Associazione Culturale Memoria ‘900 per domenica 12 marzo 2023. Dopo il successo della prima edizione, l’Associazione presieduta da Emanuela Treggiari ha riproposto l’appuntamento sportivo quest’anno dedicato a tre donne Yulia Zdanovska, Mahsa Amini, Mursal Nabizada, e sempre con un pensiero a …
Leggi TuttoMarco Lo Russo per il sociale e non solo con la Music Center APS
La Musica fa bene e può far del bene! Questo lo spirito con cui il compositore, fisarmonicista e docente di Conservatorio, Maestro Marco Lo Russo fondò nel 2009 l’associazione culturale musicale Marco Lo Russo Music Center. L’Associazione, ora divenuta di promozione sociale, promuove il Made in Italy all’estero attraverso la musica e iniziative artistico culturali, tra …
Leggi TuttoDaniel Pennac al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri
Prosegue la stagione d’eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté: Domenica 27 Novembre la scena è tutta per Daniel Pennac. Sarà lui, affiancato da Pako Ioffredo e Demi Licata e con la regia di Clara Bauer, ad animare lo spettacolo “Dal sogno alla scena”. La poesia del teatro …
Leggi TuttoIn Corsa Libera, al via la I° Corrincastagna -Memorial Chialastri
Tra le fila del circuito podistico “In Corsa Libera” Opes, fa il suo esordio la prima edizione della Corrincastagna, Memorial Fabio Chialastri. La gara che si piazza come tappa numero sedici, si terrà domenica 30 Ottobre 2022 a Cave (RM) sotto l’organizzazione dell’Atletica Cave. “Dalla nostra passione è nato nel …
Leggi Tutto“Sostenibilità è partecipazione”: la parità di genere contro gli stereotipi
Proseguono gli appuntamenti del Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. La rassegna, che si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – …
Leggi TuttoGiro Podistico delle Vigne, un successo a Velletri
Si è svolta riscuotendo un grande successo, la 29esima edizione del “Giro Podistico delle Vigne”, manifestazione facente parte del circuito podistico Opes “In Corsa Libera” come tappa numero tredici. L’evento andato in scena domenica 2 ottobre, ha riportato in vita una corsa simbolo della tradizione veliterna grazie all’organizzazione della A.S.D. Nissolino …
Leggi Tutto“Te lo ricordi Braibanti?”: Daniele Mencarelli e i contributi video di Maraini e Lo Cascio per l’evento di Memoria ‘900
Il film di Gianni Amelio, “Il Signore delle Formiche”, ha avuto un grandissimo merito: quello di risvegliare le coscienze e riaccendere i riflettori intorno a uno dei casi di cronaca più discussi e assurdi del secolo scorso. Protagonista di questa vicenda giudiziaria, suo malgrado, il poeta e intellettuale Aldo Braibanti: studioso delle …
Leggi Tutto