Il Rapporto ‘Piccoli Schiavi Invisibili’ di Save the Children si sofferma quest’anno sulle condizioni drammatiche di vita in cui si trovano i minori e le loro famiglie vittime dello sfruttamento lavorativo nel settore agricolo, con un focus nella provincia di Latina dove la maggioranza della popolazione agricola è di origine …
Leggi TuttoSpighe verdi 2023, anche quest’anno Sabaudia ottiene il prestigioso riconoscimento
Sabaudia anche quest’anno è tra le città che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento “Spighe Verdi 2023”, conferito ai Comuni che si distinguono per l’impegno e l’eccellenza nel settore agricolo e per la promozione della sostenibilità ambientale. Il Comune di Sabaudia ha dimostrato un costante impegno nella promozione e nello sviluppo …
Leggi TuttoL’agricoltura del futuro, tra sostenibilità e innovazione tecnologica
Sostenibilità e innovazione tecnologica rappresentano la vera sfida del futuro per l’intero comparto agricolo ma sono senza dubbio obiettivi primari a cui tendere sin da oggi, affinché si possa giungere a sistemi sempre più virtuosi di produzione, in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione e con …
Leggi TuttoLIFE GREENCHANGE mira a rafforzare i sistemi agricoli dell’Agro Pontino
Lunedì 26 giugno alle ore 10 presso l’aula consiliare della Provincia saranno presentati i risultati ottenuti dal progetto LIFE GREENCHANGE del quale la Provincia di Latina è ente capofila. LIFE GREENCHANGE mira a contrastare la perdita di biodiversità e a rafforzare il valore ecologico dei sistemi agricoli dell’Agro Pontino e …
Leggi TuttoMassimo Celebrin sulla revoca della Delega all’Agricoltura a Brina. Il comparto vuole vederci chiaro
“Agricoltura e allevamento rappresentano per il territorio una grossa fetta di PIL e come ex delegato di settore, nella passata amministrazione, mi sono occupato in prima persona. C’è da dire che l’agricolturaa Sabaudia ha sempre camminato da sola, con le proprie forze, grazie alla preparazione degli imprenditori, alla loro tenacia …
Leggi TuttoRiprende la Mostra Agricola Campoverde
Riprende da domani 29 aprile la Mostra Agricola Campoverde, che si protrarrà fino al 1° maggio dalle 8 alle 20 nell’Area Fiera di Campoverde, sulla Pontina.La Fiera Nazionale dell’Agricoltura, organizzata dalla Tre M, è giunta alla 36esima edizione e rappresenta un appuntamento cardine del panorama fieristico nazionale, uno dei pochi …
Leggi TuttoMostra Campoverde, ospiti le scolaresche
Nonostante il meteo inclemente e la chiusura per ponte di quasi tutte le scuole, decine di classi di studenti degli istituti del territorio sono stati in visita oggi, con i propri insegnanti e i genitori, alla Mostra Agricola Campoverde, per assistere ai laboratori del gusto dedicati al miele e al …
Leggi TuttoInizia domani la Mostra agricola Campoverde
Inizia domani l’edizione 2023 della Mostra agricola Campoverde, la fiera nazionale dell’agricoltura in programma fino al 25 aprile e poi ancora dal 29 aprile all’1 maggio all’area fiere di via Pontina km 54 ad Aprilia. Circa 350 stand e tutti i settori merceologici rappresentati legati all’agricoltura, alla floricoltura e all’innovazione, …
Leggi TuttoAumentate le patologie nel settore agricolo
Nel 2022 le denunce di malattie professionali in agricoltura sono cresciute del 9,5%, riguardando 10.041 soggetti, contro i 9167 dell’anno precedente. Questo dato ci restituisce una fotografia che stona con l’immaginario collettivo, che vede l’agricoltore vivere e lavorare in ambienti sani e naturali. La realtà è ben più fosca e fare l’agricoltore …
Leggi TuttoAd Aprilia l’edizione 2023 “Fattorie Aperte”
Si terrà domenica prossima, 26 marzo l’edizione 2023 di “Fattorie Aperte”, evento organizzato dall’associazione “Proiettiamo Aprilia” e dal marchio “Aprilia in Latium”, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Aprilia. Attraverso visite nelle aziende, percorsi guidati, degustazioni e momenti di approfondimento si potranno conoscere realtà agricole, incontrare aziende …
Leggi Tutto