“L’estensione per altri due anni del periodo transitorio della Politica agricola comunitaria rappresenta un risultato molto importante per il settore agricolo italiano. La proroga dell’attuale PAC permette ai nostri agricoltori di avere certezze e il tempo necessario per programmare le attività e gli investimenti. Al contempo, per il settore vitivinicolo …
Leggi TuttoCorsi Gratuiti per l’agricoltura
Nuove opportunità per il settore agricolo e forestale attraverso i Fondi Europei del PSR. Stimolare la competitività del settore agricolo, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali, realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali favorendo la creazione e il mantenimento di posti di lavoro. Sono questi gli …
Leggi TuttoAgricoltura, Procaccini: “Nuove risorse per salvaguardare la sovranita’ alimentare dell’Europa ”
“L’accordo raggiunto sul rinvio di due anni della nuova Politica agricola comune (Pac), che entrerà in vigore nel 2023, recepisce le proposte che il nostro gruppo dei Conservatori (ECR) ha avanzato al commissario all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, espressione del governo polacco, che ringraziamo per il lavoro svolto. Resta ancora da fare …
Leggi TuttoLazio, legge su agricoltura sociale non piu’ rimandabile. Da reti di economia sociale appello alla Regione Lazio
“Chissà che non sia arrivato il momento di investire tutte le energie possibili per costruire un Paese solidale e più equo”. Con queste parole inizia l’“Appello per il riconoscimento dell’Agricoltura Sociale nella Regione Lazio” lanciato da un gruppo di aziende, cooperative agricole sociali e associazioni del Lazio che da decenni …
Leggi TuttoAgro Pontino esempio d’integrazione attraverso il lavoro. Parte la candidatura al “Premio Saharov”
Il tessuto imprenditoriale pontino, in particolare quello legato all’agroalimentare, costituisce un modello virtuoso di integrazione per migliaia di lavoratori stranieri, specie indiani e pakistani, che rappresentano un tassello essenziale di un settore in continua crescita fatto di aziende di eccellenza che esportano i loro prodotti in tutto il mondo. E’ …
Leggi TuttoConsiglio del Lazio: approvata legge per contrasto lavoro irregolare in agricoltura
Il Consiglio regionale del Lazio presieduto da Mauro Buschini ha approvato oggi a maggioranza, con 26 voti favorevoli su 31 e 4 astenuti, il testo unificato delle proposte di legge regionale n. 100 e n. 107 (Disposizioni per contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e dello sfruttamento dei lavoratori in …
Leggi TuttoUe aiuti straordinari per agricoltori colpiti dall’ondata di siccità
La Commissione Ue ha annunciato misure straordinarie a sostegno degli agricoltori colpiti dall’ondata di siccità che sta investendo l’Europa. Le decisioni prese da Bruxelles consentiranno di utilizzare appezzamenti di terreno normalmente a riposo per la produzione di foraggio destinato al nutrimento degli animali. Inoltre, da metà ottobre, gli agricoltori potranno …
Leggi TuttoConvegno “Giovani e Agricoltura: opportunità e sviluppi”
“Giovani e Agricoltura: opportunità e sviluppi”, è il titolo del convegno che si terrà lunedì 8 luglio alle ore 18.30 alla Chiesuola, nell’ambito della quinta edizione della Festa della Mietitura. Promosso da Confagricoltura, con il patrocinio del Comune di Latina, l’adesione del Forum Giovani e la collaborazione della Coldiretti, il …
Leggi TuttoAgricoltura: approvata la legge sui biodistretti
Promuovere l’agricoltura biologica, diffondere buone pratiche rurali, ambientali e sociali, tutelare i saperi locali, la biodiversità, sviluppare l’ecoturismo culturale e gastronomico. Tutto attraverso la diffusione di un modello partecipativo dal basso, attento allo sviluppo sostenibile e alle vocazioni dei territori. In sintesi è questo il succo della legge che disciplina …
Leggi TuttoSostegno all’agricoltura dopo eventi calamitosi: Sabaudia firma la richiesta di provvedimenti
L’Amministrazione comunale di Sabaudia ha partecipato al tavolo di lavoro convocato a Cisterna, insieme ad altri undici Comuni della provincia di Latina e alle Organizzazioni Professionali Agricole, per sottoscrivere una formale richiesta di provvedimenti da adottare a sostegno del settore agricolo e a seguito del continuo ripetersi di avversità atmosferiche …
Leggi Tutto