“Una vicenda disumana, che colpisce e indigna ma che deve essere da monito a tutte le istituzioni per eliminare ogni forma di sfruttamento e lavoro irregolare, garantendo al contempo percorsi più efficaci di incentivazione e inquadramento dei flussi migratori regolari” Lo dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, in merito alla tragica vicenda del lavoratore agricolo …
Leggi TuttoProcaccini sulle misure del PNR per l’idrogeno
“La misura finanziata nell’ambito del PNRR per 450 milioni e destinata dall’Italia in favore della produzione integrata di Idrogeno ed energia elettrica nelle aree industriali dismesse, è un’ottima notizia. Il via libera arrivato anche dalla UE dimostra l’importanza di una scelta da parte del governo che, fornendo una prima base …
Leggi TuttoNicola Procaccini sul terrorismo in Francia
Le parole di Nicola Procaccini sulla mancata estradizione dei terroristi dalla Francia. “La sentenza della Cassazione francese, che conferma la negazione della estradizione in Italia dei brigatisti rossi, è una evidente violazione dello Stato di diritto. Una macchia indelebile nei meccanismi dello Stato di diritto europeo, alla luce della quale …
Leggi TuttoNicola Procaccini sulla elezione del Vescovo Crociata
“Saluto con particolare piacere l’importante incarico conferito a sua eccellenza Monsignor Mariano Crociata, vescovo della diocesi di Latina, Terracina e Sezze, in qualità di presidente della commissione degli episcopati dell’Unione Europea (Comece). L’elezione da parte dei rappresentanti delle conferenze episcopali dell’Unione Europea, costituisce riconoscimento per lo spessore dell’opera pastorale di …
Leggi TuttoProcaccini (FDI): “Da “repubblica” violenza morale e civile inaudita. Subito querela per diffamazione”
“Questa mattina sull’edizione romana e on line di La Repubblica è comparso un articolo dal titolo: “Gli affari sporchi di Fratelli d’Italia. Finanziamenti illeciti a Nicola Procaccini”. Ancora sconvolto dalla gratuita falsità di tale articolo, ho subito chiesto al mio avvocato di querelare per diffamazione sia gli autori che il …
Leggi TuttoProcaccini, sul piano energetico di riduzione dei consumi dell’Unione Europea
“Il piano per la riduzione della domanda energetica lanciato oggi dalla Commissione UE è un tentativo di rincorrere disperatamente l’emergenza energetica per colpa delle scelte sbagliate del passato. Per troppo tempo le politiche della UE in tema di energia sono state fatte obbedendo solo al velleitarismo pseudo ambientalista e senza …
Leggi TuttoProcaccini: sull’iter di proroga del credito d’imposta alle aziende del cratere sismico del centro Italia
“Finalmente la Commissione Europea ha accolto le nostre continue richieste riguardo la proroga della misura del credito d’imposta sugli investimenti per le imprese del Cratere Sismico del Centro Italia, interessate dal terremoto del 2016. Alla mia interrogazione urgente presentata a Bruxelles, la Commissione UE aveva risposto di essere in attesa …
Leggi TuttoNicola Procaccini sul documento UE relativo agli eurocrimini
“Questa mattina la Commissione europea ha posto le fondamenta per la realizzazione di un mega DDL Zan in salsa europea. Monitoreremo da vicino l’evoluzione di questo processo. Non permetteremo che la libertà di pensiero e di parola vengano sacrificate ad esclusivo vantaggio dell’ideologia”. E’ quanto afferma l’europarlamentare di FDI-RCR Nicola …
Leggi TuttoProcaccini sulla vicenda di Patrick Zaki
“Accolgo con vero sollievo l’esito dell’udienza relativa al processo in corso in Egitto ai danni di Patrick Zaki, arrestato e lasciato in carcere per due anni in attesa di processo per aver denunciato, tramite articoli pubblicati, le violenze cui sono continuamente sottoposti i cristiani d’Egitto. Si tratta di una vera …
Leggi TuttoProcaccini. Tutela del prosecco italiano
“Il governo italiano deve agire al più presto in difesa del prosecco italiano e della filiera produttiva che ne è alla base. Una situazione di cui il governo stesso sembra totalmente disinteressarsi ma che rischia di creare gravi difficoltà alle aziende italiane del settore e crea al contempo un pericoloso …
Leggi Tutto