I temi dell’Ue al centro del dibattito dell’iniziativa aperta, predisposta per trattare le diverse tematiche al centro delle dibattute questioni di carattere politico e sociale. In tale contesto, venerdì 11 dicembre, con inizio alle ore 18.00, si svolgerà un incontro di valenza europea, organizzato dall’Ambasciata tedesca di Roma con la …
Leggi TuttoEurostat. Consumo carbone fossile Ue continua a declinare
Con un calo del 4% dal 2017 al 2018, il consumo di carbone fossile nell’Ue continua a declinare. Lo certifica Eurostat, sottolineando che il consumo interno lordo di carbone in Europa si attesta oggi a 226 milioni di tonnellate, il 54% in meno del 1990. Diminuito costantemente negli anni ’90 …
Leggi TuttoCanottaggio: ai Campionati Europei Junior di Essen l’Italia avanza compatta
L’Italia avanza a ranghi compatti ai Campionati Europei Junior di Essen, in Germania. Dopo la prima giornata di gare infatti, l’Italjunior piazza tutte le barche ai turni successivi, tra le batterie della mattina e i recuperi del pomeriggio, trovandosi così ancora in piena corsa per le medaglie continentali in tutte …
Leggi TuttoEuropei Junior. A Sabaudia la presentazione della Nazionale di canottaggio
Oggi, martedì 14 maggio 2019 presso la Sala Consiliare del Comune di Sabaudia, alla presenza del Sindaco di Sabaudia Giada Gervasi, del Consigliere federale Michelangelo Crispi, dell’Assessore allo Sport del Comune di Sabaudia Alessio Sartori, e del Direttore Tecnico Francesco Cattaneo, è stata presentata alla stampa la formazione azzurra che, nella …
Leggi TuttoGermania. Martin Schulz rinuncia al Ministero degli Esteri
Il leader dell’Spd, Martin Schulz, ha ufficializzato la sua rinuncia alla carica di ministro degli Esteri nel prossimo governo Merkel. In una dichiarazione scritta, Schulz ha spiegato il suo gesto sottolineando che va chiuso il dibattito sulle nomine per non mettere a rischio il voto della base del partito sulla …
Leggi TuttoCambiamento climatico: quali sono gli obiettivi della COP23?
Il prossimo vertice sul clima, la COP23, si tiene a Bonn a novembre. Dopo l’accordo di Parigi, quali sono le sfide da affrontare? Una delegazione di 12 deputati guidata dalla presidente della Commissione Ambiente parteciperà alla conferenza che si tiene a Bonn, in Germania dal 14 al 17 novembre. “Non …
Leggi TuttoUe. Mosca(Pd): “serve piano per controllare investimenti stranieri”
“Mentre Parlamento, Consiglio e Commissione stanno lavorando a un problema urgente, quello di una nuova metodologia di calcolo delle misure anti-dumping, un altro tema sta diventando sempre più pressante e rilevante: il controllo degli investimenti stranieri in Europa. In modo particolare, parliamo ancora una volta della Cina: nel 2016 gli …
Leggi TuttoFrancia, Germania, Ue e Spagna promuovono Italia su accordi con Libia e Ong
Italia promossa a pieni voti da Germania, Francia, Spagna e l’Alto rappresentante Ue per le ultime misure messe in campo in materia di lotta all’immigrazione clandestina. Ma anche per l’accordo con la Libia – raggiunto nelle ultime settimane – volto a contrastare i mercanti di essere umani. Queste le indiscrezioni …
Leggi TuttoEurostat. In Europa una birra su cinque è tedesca
Cresce la produzione di birra in Europa: secondo i dati pubblicati da Eurostat, nel 2016 è ammontata a 39 miliardi di litri, ovvero 400 milioni di litri più che nell’anno precedente. Per ogni abitante dell’Unione europea equivale a 76 litri. La Germania è il maggior produttore, con 8,3 miliardi di …
Leggi TuttoAnniversario dei Trattati di Roma: l’Unione Europea compie 60 anni
Sessant’anni fa, i leader dei sei Stati membri fondatori si sono riuniti a Roma per sottoscrivere la creazione di un mercato comune europeo, ma soprattutto un’unione per la pace e la prosperità che si è poi esteso alla maggior parte del nostro continente. La capitale italiana ospita le celebrazioni per …
Leggi Tutto