Ambiente UE, Procaccini (FDI): “Dalle sinistre solo demagogia ai danni di lavoratori, imprese e ambiente” “Ciò che sta accadendo al parlamento europeo in queste ore è francamente desolante. Protagoniste in negativo sono certamente le sinistre rosse, verdi e gialle che con il loro estremismo hanno affossato il provvedimento sullo scambio …
Leggi TuttoNicola Procaccini riguardo l’operazione antiterrorismo della Digos
Terrorismo islamico, Procaccini (FDI): “Nostri confini colabrodo. Rafforzare la collaborazione internazionale.” “L’operazione contro la cellula islamista internazionale compiuta dalla polizia di Stato testimonia ancora una volta la pericolosità del terrorismo di matrice islamica operante in Italia e nell’intero territorio europeo. E’ necessario non abbassare la guardia e rafforzare la cooperazione …
Leggi TuttoProcaccini: sull’iter di proroga del credito d’imposta alle aziende del cratere sismico del centro Italia
“Finalmente la Commissione Europea ha accolto le nostre continue richieste riguardo la proroga della misura del credito d’imposta sugli investimenti per le imprese del Cratere Sismico del Centro Italia, interessate dal terremoto del 2016. Alla mia interrogazione urgente presentata a Bruxelles, la Commissione UE aveva risposto di essere in attesa …
Leggi TuttoProcaccini chiede al Governo di modificare il PNRR per favorire gli investimenti energetici
“Cosa aspetta il governo Draghi a modificare il PNRR? Per una volta che ce lo chiede anche l’Europa! Non può esserci altra priorità rispetto all’approvvigionamento energetico nazionale. Avrebbe già dovuto essere così, tanto è vero che la Germania ha investito sull’energia, soprattutto sull’idrogeno, il 90% del suo PNRR. L’Italia appena …
Leggi TuttoNicola Procaccini sulla Giornata mondiale delle Api
“L’allarme è stato lanciato, adesso servono azioni concrete per una effettiva salvaguardia delle api e degli altri impollinatori, fondamentali per la tutela della biodiversità e per l’ecosistema. Rivolgo un richiamo ai politici locali e nazionali e rappresentanti del sistema economico affinché prendano atto di questa reale emergenza ambientale e si …
Leggi TuttoEnergia, Procaccini (FDI): “Più ombre che luci nel nuovo piano energetico della UE”
Molte più ombre che luci nel piano energetico proposto dalla commissione europea per uscire dalla dipendenza dal gas importato dalla Russia. E’ quanto afferma l’europarlamentare di FDI- ECR, Nicola Procaccini, responsabile del dipartimento Ambiente ed Energia del partito, commentando il RepowerEU presentato oggi a Bruxelles. “È positivo che la Commissione …
Leggi TuttoRoma Capitale d’Europa. Convegno in Campidoglio
Una occasione di riflessione e proposte per fare di Roma il centro del rilancio di alcuni valori che appartengono alla cultura dell’intera Europa, rappresentati in maniera straordinaria dalla storia e dal patrimonio artistico e culturale della captale. Sono questi i temi al centro del convegno dal titolo: “Roma Capitale d’Europa. …
Leggi TuttoProcaccini sulle dichiarazioni di Draghi sull’energia al Parlamento europeo
“Le parole di Draghi al Parlamento Europeo evidenziano un atteggiamento contraddittorio del governo italiano sulla politica energetica UE. Siamo d’accordo con la proposta italiana di stabilire un tetto europeo sul prezzo di acquisto del gas russo. Piuttosto ci meravigliamo del fatto che l’Unione Europea non abbia ancora proceduto in tal …
Leggi TuttoProcaccini sul “Manifesto dell’ecologia conservatrice per lo sviluppo armonico della società”
“A 174 anni dal manifesto del comunismo di Marx, in Europa si aggira un altro spettro, quello dell’ambientalismo nella sua forma degenerata che conserva gli stessi elementi fondativi di quell’idea marxista, ossia il materialismo, l’internazionalismo, l’odio per le imprese e le economie, una certa violenza nel modo di affermare le …
Leggi TuttoNicola Procaccini sulla relazione del Copasir in ambito energetico
“Dal Copasir arriva un forte richiamo a Governo e Parlamento per predisporre un vero e proprio piano di sicurezza energetica, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dall’estero e di affrancarci nel più breve tempo possibile dalle forniture russe di gas, ma anche di carbone e il petrolio. E’ un fattore …
Leggi Tutto