Migliorare la conoscenza dei prodotti agroalimentari di qualità del territorio, favorendo il loro utilizzo da parte del consumatore e promuovendo gli stessi attraverso la creazione di una rete distributiva. È questo l’obiettivo del bando di avviso pubblico pubblicato nella giornata odierna dal Settore V – Attività produttive e Suap, finalizzato …
Leggi TuttoProcaccini, sulla difesa dei prodotti alimentari italiani
“Mentre in Italia siamo fermi ad assistere l’avvicendarsi di governi e consultazioni, in Europa si sta chiudendo il cerchio sul cosiddetto Nutriscore. Cioè quel meccanismo di etichettatura dei prodotti che penalizza il sistema alimentare italiano e i principi della dieta mediterranea in generale. Dietro una strumentale ideologia salutista si nasconde …
Leggi TuttoProdotti eco-friendly nel carrello della spesa degli under 35
Grande attenzione all’ambiente, alla dieta e al benessere fisico. E’ quello che emerge guardando nel carrello della spesa delle famiglie under 35 che, rispetto alla media degli italiani, acquistano più prodotti eco friendly, veggie e che aiutano a mantenersi in forma. Ma con l’arrivo dei figli cambia tutto e l’edonismo …
Leggi TuttoAcquisti online. Stop agli ostacoli sugli acquisti transfrontalieri
Gli acquirenti online avranno un accesso transfrontaliero più agevole a prodotti, prenotazioni alberghiere, noleggio auto, festival musicali o biglietti per parchi di divertimento. Le nuove norme, approvate in via definitiva, vieteranno il “geoblocking” degli acquirenti che navigano su siti web di un altro Paese dell’UE e quindi consentiranno a tutti …
Leggi TuttoMigliorare l’accesso a prodotti e servizi per i disabili
I prodotti e i servizi fondamentali come telefoni, biglietterie automatiche e servizi bancari dovranno essere resi più accessibili alle persone con disabilità. Circa 80 milioni di persone nell’UE vivono con una forma di disabilità. A causa dell’invecchiamento della popolazione, si prevede che tale cifra salirà a 120 milioni entro il …
Leggi Tutto