Caro bollette, Procaccini (FDI): “La Von Der Leyen esclude il price cap al gas. Una scelta che tutela interessi di pochi paesi, ma colpisce l’intera UE”. “Le dichiarazioni di Ursula Von der Leyen sembrano escludere ancora una volta il tetto europeo al prezzo del gas. È una scelta sbagliata che …
Leggi TuttoPrestiti al consumo: perché è necessario aggiornare le regole Ue
I deputati sostengono l’aggiornamento delle norme europee sul credito al consumo per proteggere i consumatori nelle nuove opzioni digitali e nella difficile situazione economica. I prestiti al consumo sono prestiti per l’acquisizione di beni o servizi. In genere vengono utilizzati per spese proprie o familiari come l’acquisto di un veicolo, …
Leggi TuttoGreen Deal europeo: la chiave per un’UE sostenibile e climaticamente neutrale
Nel novembre 2019 il Parlamento ha dichiarato l’emergenza climatica chiedendo alla Commissione di assicurare che tutte le proposte siano in linea con l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale al di sotto di 1,5° C e ridurre in modo significativo le emissioni di gas a effetto serra. La Commissione europea ha …
Leggi TuttoDiritti dei passeggeri: vacanze senza pensieri
Le vacanze estive sono ormai iniziate: come fare se qualcosa va storto? Scopri i tuoi diritti di passeggero nell’UE Quando si tratta di vacanze l’intoppo può essere dietro l’angolo, soprattutto durante il viaggio. Ritardi, cancellazioni e lo smarrimento dei bagagli possono rovinare la vacanza prima ancora che sia cominciata. Le …
Leggi TuttoLe regole per viaggiare con gli animali da compagnia in Europa
Grazie alle norme dell’UE sui viaggi con animali domestici (cani, gatti e furetti), i cittadini sono liberi di muoversi all’interno dell’UE con il proprio animale da compagnia. Qualora intendiate intraprendere un viaggio portando con voi il vostro animale domestico, prima di partire assicuratevi: • che l’animale sia dotato di un …
Leggi TuttoProcaccini, sul piano energetico di riduzione dei consumi dell’Unione Europea
“Il piano per la riduzione della domanda energetica lanciato oggi dalla Commissione UE è un tentativo di rincorrere disperatamente l’emergenza energetica per colpa delle scelte sbagliate del passato. Per troppo tempo le politiche della UE in tema di energia sono state fatte obbedendo solo al velleitarismo pseudo ambientalista e senza …
Leggi TuttoLa Legge sui Mercati Digitali dell’UE e la Legge sui Servizi Digitali
Il Parlamento ha adottato due importanti atti legislativi che cambieranno il panorama digitale: scoprite di cosa trattano la legge sui mercati digitali e la legge sui servizi digitali. Il quadro normativo per il digitale, approvato il 5 luglio 2022, creerà un ambiente online più sicuro, equo e trasparente. Il potere …
Leggi TuttoProcaccini sul voto di oggi a Strasburgo sulla tassonomia verde
“Esprimo sollievo per l’esito della votazione sulla tassonomia europea delle fonti energetiche. Il voto di oggi ha respinto il tentativo delle sinistre di bloccare un percorso energetico di buon senso. Il risultato di oggi non pregiudica in alcun modo gli obiettivi ambientali di lungo periodo e nello stesso tempo non …
Leggi TuttoL’UE deve essere più proattiva nella lotta contro le frodi nella spesa agricola
La politica agricola comune (PAC), che costituisce nel suo complesso la maggiore componente di spesa a carico del bilancio dell’UE, comprende alcuni regimi di spesa particolarmente esposti ai rischi di frode. È quanto ha constatato la Corte dei conti europea in una relazione pubblicata in data odierna, che fornisce una …
Leggi TuttoNicola Procaccini sul tema della siccità, in replica alle dichiarazioni del ministro Patuanelli
“Il ministro dell’Agricoltura Patuanelli non dovrebbe sentirsi imbarazzato per quanto puntualmente denunciato dal presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sul grave disinteressamento del Governo Draghi per l’emergenza siccità annunciata a marzo da un report della Commissione Europea, ma per il fatto che è al Governo con il suo partito, il …
Leggi Tutto