“Da aprile ad oggi abbiamo programmato e realizzato con Ama interventi mirati e ciclici di spazzamento e rimozione del fogliame su strade alberate per un totale di 2700 chilometri lineari. Anche ad agosto è scattato un programma di spazzamento supplementare. Siamo partiti dalle situazioni più critiche anche sulla base delle indicazioni ricevute dalla Protezione Civile”, assicura Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale.
“In particolare – aggiunge l’Assessora – sono 1000 gli interventi previsti nel mese in corso per un totale di 1600 chilometri di strade sulle quali si interverrà con la rimozione dal suolo di foglie ed aghi di pino”.
Nelle ultime 24 ore squadre speciali di Ama sono intervenute sui lungotevere Cenci, Vallati, Sanzio, Ripa, Ripa Grande e San Gallo; in largo delle Marianne, in via Carlo Marenco di Moriondo e in via delle Caroline, a Ostia, e sul tratto centrale della Laurentina. Pulizia anche in viale Parioli, via della Magliana, via Tiburtina, piazza delle Cinque Giornate, via del Tintoretto e via Erminio Spalla.
Programmati ulteriori interventi massivi sui lungotevere San Gallo, in Augusta e Flaminio, su via Nomentana, nel tratto tra Porta Pia e Piazza Sempione, e in zona Prati Delle Vittorie, in viale delle Milizie. Lo dichiara Ama in una nota.
Le operazioni di rimozione del fogliame nei vari quadranti cittadini sono concentrate nel turno di mattina, dalle 6 alle 11, o, nel caso di arterie stradali con alto traffico veicolare, in quello notturno, dalle 21 alle 2.
Il piano di pulizia approntato dall’azienda dà priorità alle vie alberate e a forte pendenza, alle aree vicine a plessi scolastici, ospedali, ai centri anziani, e agli incroci. Gli operatori impegnati, divisi in squadre, sono oltre cento.
Le attività sono svolte con spazzatrici, soffianti, aspiratori ed altre attrezzature specifiche e si aggiungono ai servizi ordinari di raccolta rifiuti e pulizia stradale.
Il programma di spazzamento supplementare per le strade alberate predisposto da Ama d’intesa con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, si aggiunge ai servizi ordinari di raccolta rifiuti e pulizia stradale. Gli interventi sono in anticipo rispetto al programma mirato che in condizioni metereologiche ordinarie viene varato in autunno. Le attività di spazzamento sono intensificate per tutta l’estate con priorità, a rotazione, agli assi viari principali maggiormente interessati da traffico veicolare e al passaggio pedonale.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]