Virgo Fidelis. Il 22 novembre a Sabaudia si è svolta la cerimonia di commemorazione


Si è svolta lo scorso 22 novembre a Sabaudia, la commemorazione della “Virgo Fidelis”, celeste Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Il parroco Don Massimo Castagna ha celebrato la Santa Messa alla presenza del Sindaco Giada Gervasi, del Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Bonetti e di numerose rappresentanze di tutte le Forze Armate e di Polizia, in servizio e in congedo, presenti sul territorio, nonché delle Associazioni di Protezione Civile e di Terzo Settore.

La semplice ma significativa cerimonia, organizzata dal Comando Stazione Carabinieri di Sabaudia e dalla locale Sezione dei Carabinieri in congedo, ha rievocato anche il 76° Anniversario dell’epica battaglia di Culqualber del 1941 in Africa Orientale, nel corso della quale un intero Battaglione di militi dell’Arma si immolò per tenere fede al giuramento di fedeltà prestato alla Patria, nonché ha voluto rivolgere un affettuoso pensiero a tutti gli orfani dei tanti Carabinieri caduti nell’adempimento del dovere.

La scelta della “Virgo Fidelis”, quale Patrona della Benemerita, fu formalizzata da Papa Pio XII il giorno 11 Novembre 1949 con la promulgazione di apposito “Breve apostolico” volto a ricondurre alla Beata Vergine la secolare fedeltà ai valori patrii dei Carabinieri.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

 


Guarda anche...

targa marandola carabuinieri

Targa in memoria del carabiniere Vittorio Marandola, eroe della Resistenza

Emozione e commozione questa mattina a Sabaudia. In occasione della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *