Giochi del Mediterraneo 2018. Il canottaggio supera il turno delle eliminatorie


A Casteldefells, sul campo di regata del Canal Olimpic de Catalunya, nella mattina del primo giorno di gare, l’Italia piazza subito in finale cinque equipaggi tutti con la prima posizione: singolo senior maschile e femminile, doppio pesi leggeri maschile, doppio senior maschile e singolo pesi leggeri femminile. Va in semifinale, in programma domattina, il singolo pesi leggeri maschile che ha vinto la propria batteria. Le gare si sono svolte su un campo di regata che presentava una leggera brezza a favore e tra quelle più interessanti quelle del doppio pesi leggeri con una punta a punta con la Grecia di Ninos Nikolaidis (bronzo iridato a Sarasota 2017 in 4 di coppia PL) e Ioannis Marokos risoltasi a favore dell’Italia per 78 centesimi e sarà interessante seguire la finalissima di sabato per comprendere chi vincerà la sfida tra gli equipaggi di Grecia e Italia. Il programma per domani prevede semifinali e recuperi, mentre per sabato 30 le finali di consolazione e le finalissime con inizio alle 9.40.

I RISULTATI
DOPPIO PESI LEGGERI MASCHILE

Prima batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Italia (Stefano Oppo-Carabinieri, Pietro Willy Ruta-Fiamme Oro) 2.58.197, 2. Grecia 2.58.978, 3. Turchia 3.08.917, 4. Tunisia 3.11.423, 5. Spagna 3.15.350
Seconda batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Portogallo 3.02.642, 2. Slovenia 3.03.146, 3. Algeria 3.04.913, 4. Egitto 3.07.274

DOPPIO SENIOR MASCHILE

Prima batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Italia (Romano Battisti, Simone Venier-Fiamme Gialle) 2.55.734, 2. Grecia 2.57.298, 3. Slovenia 2.59.560, 4. Turchia 3.17.198
Seconda batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Serbia 2.58.701, 2. Spagna 3.01.634, 3. Egitto 3.06.255

SINGOLO PESI LEGGERI FEMMINILE

Prima batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Italia (Valentina Rodini-Fiamme Gialle) 3.42.311, 2. Portogallo 3.45.889, 3. Slovenia 3.50.193, 4. Egitto 3.52.103.
Seconda batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Tunisia 3.38.885, 2. Grecia 3.40.282, 3. Algeria 3.43.993, 4. Spagna 3.44.048

SINGOLO SENIOR MASCHILE

Prima batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Italia (Luca Rambaldi-Fiamme Gialle) 3.14.525, 2. Egitto 3.16.891, 3. Monaco 3.18.330, 4. Algeria 3.32.480
Seconda batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Serbia 3.13.434, 2. Grecia 3.21.729, 3. Albania 3.26.653, 4. Spagna 3.30.926

SINGOLO SENIOR FEMMINILE

Prima batteria – i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Grecia 3.32.731, 2. Spagna 3.41.441, 3. Egitto 3.52.435, 4. Portogallo 3.53.578
Seconda batteria -i primi due in finale e gli altri ai recuperi: 1. Italia (Kiri Tontodonati-Fiamme Oro/Cus Torino) 3.38.021, 2. Croazia 3.52.329, 3. Libano 4.23.615

SINGOLO PESI LEGGERI MASCHILE

Prima batteria – i primi due in semifinale e gli altri ai recuperi: 1. Slovenia 3.21.407, 2. Tunisia 3.23.848, 3. Algeria 3.35.385, 4. Macedonia 3.57.738
Seconda batteria – i primi due in semifinale e gli altri ai recuperi: 1. Italia (Martino Goretti-Fiamme Oro) 3.21.795. 2. Grecia 3.23.585, 3. Spagna 3.27.933, 4. Egitto 3.31.182
Terza batteria – i primi due in semifinale e gli altri ai recuperi: 1. Croazia 3.16.908, 2. Portogallo 3.17.065, 3. Turchia 3.19.672, 4. Albania 3.41.044.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

squadra olimpica

le Fiamme Gialle in festa per gli olimpici di Parigi 2024

Festa in casa Fiamme Gialle, questo pomeriggio, per celebrare le medaglie olimpiche di Parigi 2024, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *