Sermoneta. Fiera di San Michele 2018: tempo di bilanci


È tempo di bilanci per l’edizione 2018 della Secolare Fiera di San Michele, che si è conclusa nei giorni scorsi con un notevole successo di pubblico. «Un impegno senza precedenti, vista la carenza di organico al Comune di Sermoneta, ma la manifestazione è stata un successo sotto ogni punto di vista – spiega il consigliere delegato alle attività produttive Antonio Di Lenola – per questo, ora che l’evento si è concluso, ci tengo a ringraziare tutti gli uffici comunali ed i dipendenti che hanno speso gran parte del loro tempo libero per fare in modo che la Fiera fosse organizzata nel migliore dei modi. Una grande collaborazione di squadra tra i dipendenti, a cui va il mio personale ringraziamento ed attestato di stima. Allo stesso modo – prosegue Di Lenola – ringrazio i colleghi amministratori che, ciascuno per gli aspetti di propria competenza, hanno permesso la buona riuscita dell’evento. Naturalmente desidero rivolgere un plauso a tutte le realtà economiche che hanno voluto scommettere con noi su questo evento, investendo per la promozione della propria attività all’interno della manifestazione di fine settembre, e al pubblico che specialmente nel fine settimana hanno affollato gli oltre cento stand e assistito agli spettacoli pomeridiani e serali. Anche il meteo fortunatamente è stato nostro alleato».

La manifestazione, che ha goduto anche del finanziamento da parte della Regione Lazio, è stata incentrata quest’anno sulla promozione delle attività commerciali, produttive, agricole ed enogastronomiche di Sermoneta e della provincia di Latina. Ampio spazio quest’anno è stato concesso alla convegnistica e alla promozione culturale del territorio pontino, oltre alla presenza di una vasta esposizione di animali e soprattutto ad una offerta enogastronomica che ha dato la possibilità ai visitatori di poter assaggiare le specialità culinarie locali. Oltre a questo, una selezione di prodotti tipici di tutta Italia ed una offerta commerciale fatta di 80 stand sono stati il fulcro centrale della Fiera, che da sempre rappresenta il biglietto da visita di Sermoneta.

«Tutto è migliorabile – conclude il consigliere delegato Di Lenola – e certamente faremo tesoro di questa esperienza per organizzare una Fiera sempre più all’altezza di questo nome».

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

digitale facile

Primi riscontri positivi per la facilitazione digitale, l’incontro al “Calabresi”

Prosegue spedito, con risultati che vanno anche oltre le aspettative, il progetto sui punti “Digitale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *