Incontri a Borgolago. Venerdì 23 agosto “Europa sovranista” di Francesco Giubileo


Sovranismo. Populismo. Nazionalismo. Quale differenza tra i tre termini? E perché sono conflittuali verso la globalizzazione o il concetto di europeismo? Ce lo spiegherà Francesco Giubilei ne ‘Europa sovranista’: “Negli ultimi anni in Europa è avvenuta una crescita esponenziale del consenso dei partiti e movimenti sovranisti. Il termine sovranismo è stato utilizzato sempre più di frequente nel dibattito pubblico, a volte con cognizione di causa ma spesso erroneamente come sinonimo di populismo o per screditare i leader e le forze che appartengono a quest’area politico-culturale – scrive l’autore romagnolo-. L’Italia, con il governo Lega-M5S, rappresenta un laboratorio politico grazie all’alleanza tra un partito sovranista e un movimento populista, ma a livello europeo sta nascendo un’internazionale sovranista che raccoglie le principali forze anti-establishment del continente. L’autore analizza la linea politica e l’ideologia dei partiti sovranisti europei sottolineando i punti in comune ma anche i particolarismi e le differenze che caratterizzano una galassia in forte espansione”.

Il saggio verrà presentato venerdì 23 agosto alle 18.30 all’interno della rassegna Incontri a Borgolago. L’incontro è a ingresso libero e si svolgerà presso il lago di Paola nella Proprietà Scalfati in via dei Casali di Paola, 6 a Sabaudia. Il romanzo vede i saluti di Anna Scalfati, e sarà moderato dai giornalisti Gian Luca Campagna e Laura Brida, del direttivo nazionale della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori).

Francesco Giubilei ha creato due anni fa i circoli di Nazione Futura, un laboratorio di idee che edita una rivista trimestrale cartacea, un quotidiano online, una casa editrice e organizza eventi. a chi è Francesco Giubilei? Laureato in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Roma Tre e in Cultura e Storia del Sistema Editoriale all’Università degli Studi di Milano, ha partecipato alla Summer School della London School of Journalism e della Cuny Graduate School of Journalism di New York.

Nel 2008 ha fondato la casa editrice Historica edizioni e nello stesso anno ha iniziato a collaborare con il quotidiano “La Voce di Romagna” di cui è stato anche editorialista e responsabile marketing.

Nel 2013 ha fondato la casa editrice Giubilei Regnani e due anni dopo il quotidiano online Cultora proprietario di due librerie, una a Roma e una a Milano. Sempre nel 2013 il “Corriere della Sera” lo ha inserito nel Catalogo dei viventi. Nel 2017 ha fondato la rivista “Nazione Futura”, a partire dall’anno accademico 2017-2018 è professore all’Università Giustino Fortunato di Benevento con il corso “Autoimprenditorialità giovanile e creazione di impresa”. Ha pubblicato sette libri, gli ultimi “Leo Longanesi. Il Borghese conservatore” (Finalista Premio Fiuggi Storia, Odoya, Bologna 2015), “Storia del pensiero conservatore” (Giubilei Regnani, Roma 2016 uscito negli Stati Uniti con Regnery con il titolo “The History of conservative Thought”), “Il conservatore del futuro” (Il Giornale, Milano 2016), “Storia della cultura di destra” (Giubilei Regnani, Roma 2018) e “Europa Sovranista” (Giubilei Regnani, Roma 2019). È stato inserito da “Forbes” tra i 100 giovani under30 più influenti d’Italia.

Questo e altri temi verranno affrontati venerdì 23 agosto alle 18.30 nel consueto appuntamento della rassegna Incontri a Borgolago con la presentazione del saggio ‘Europa sovranista’ di Francesco Giubilei.

L’incontro è a ingresso libero e si svolgerà presso il lago di Paola nella Proprietà Scalfati in via dei Casali di Paola, 6 a Sabaudia. Il romanzo vede i saluti di Anna Scalfati, e sarà moderato dai giornalisti Gian Luca Campagna e Laura Brida, del direttivo nazionale della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori). Alla fine della presentazione del libro verrà offerto un aperitivo, offerto da La Bottega dell’Orto e Strade del vino.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

lago di paola

Incontri a Borgolago. Futuro e sviluppo di quel lago chiamato Paola

Giovedì 3 alle 19 alla rassegna Incontri a Borgolago un incontro con un cartellone di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *