citta di fondazione

Prende il via il “Sistema integrato delle Città di Fondazione”


Prende il via il «Sistema integrato dei servizi culturali: Città di Fondazione dell’Agro Pontino e Romano», presentato questa mattina presso il Palazzo della Cultura di Latina dal Comune di Latina, ente capofila, insieme agli altri 7 Comuni aderenti, Aprilia, Colleferro, Guidonia Montecelio, Pomezia, Pontinia, Sabaudia e Ventotene.

Il progetto, formalmente accreditato il 4 maggio scorso, è stato finanziato dalla Regione Lazio con l’Avviso Pubblico “La Cultura fa Sistema” per 99.000 euro, cui si sono aggiunti ulteriori 9.900 euro cofinanziati dai Comuni aderenti, e rappresenta un modello di sviluppo turistico-culturale territoriale innovativo.

È articolato in un piano di azioni volto all’organizzazione, strutturazione e promozione di una nuova offerta culturale e turistica territoriale che valorizza e promuove, partendo del tematismo delle Città di Fondazione, un territorio che offre una visione d’insieme di valori storici, culturali, paesaggistici e naturalistici che hanno caratterizzato l’intero Paese: dall’Uomo di Neanderthal alle moderne migrazioni dal Nord Italia seguite al processo di bonifica dell’Agro Pontino, alle attuali immigrazioni; dalle Città pre-romane ai centri storici dei Borghi, dalle architetture delle Città di Fondazione agli ambienti naturali più antichi e pregiati, oggetto di riconoscimenti nazionali e internazionali.

L’obiettivo è sviluppare forme di cooperazione utili al miglior funzionamento, alla qualificazione dei servizi e allo sviluppo del territorio, apportando valore aggiunto da tre punti di vista:
capitalizzare e valorizzare i contenuti del patrimonio culturale territoriale nella rete del valore territoriale specializzata sul tematismo Città di Fondazione e Agro Pontino secondo criteri di sostenibilità dello sviluppo basato sulla ottimizzazione delle risorse, delle strategie, delle metodologie e delle tecnologie;
organizzare e promuovere la nuova offerta culturale territoriale secondo le aspettative dei moderni fruitori di servizi e prodotti culturali e turistici;
implementare strategie di marketing e comunicazione e soluzioni digitali per gestire, valorizzare e promuovere l’offerta culturale integrata della Rete delle Città di Fondazione dell’Agro Pontino e in prospettiva delle Città di Fondazione della Regione Lazio.

Questa mattina si è insediata l’Assemblea dei Sindaci delle Città aderenti e sono state presentate le azioni di progetto svolte finora, tra le quali la mappatura del patrimonio, l’ideazione e creazione di un brand del sistema; la creazione di un portale web, Totem multimediali, mappe digitali di promozione culturale-turistica dei luoghi di cultura delle Città e la definizione percorsi tematici e turistici.

«Con questo progetto – ha detto Damiano Coletta, Sindaco di Latina, Comune capofila – la cultura fa sistema e la capacità di fare rete e di promuovere la condivisione rappresenta un momento di crescita importante. C’è grande soddisfazione perché i territori hanno bisogno di cultura e turismo, è un’opportunità che dobbiamo cogliere in questa prima fase di ripresa perché ci consente di guardare al futuro con fiducia e ottimismo».

Sul portale www.cittadifondazione.it è possibile consultare tutte le informazioni relative al progetto, compresi i luoghi di cultura e gli itinerari promossi dal progetto.


Guarda anche...

campoverde

Ultimi giorni per la 38ᵃ ed. della Mostra Agricola CampoVerde

Ultimi quattro giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde, che riprende da giovedì 1° a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *