aprilia
Aprilia

Aprilia. Presentazione domande contributi per le Associazioni


L’amministrazione comunale informa che sono stabiliti i termini per la presentazione delle domande per l’accesso ai contributi ordinari ad enti ed associazioni per l’anno 2022.

Sono soggetti beneficiari: le libere forme associative, iscritte al relativo Albo Comunale, nonché le associazioni, le organizzazioni, gli enti ed i gruppi riconosciuti, senza scopo di lucro, non iscritti all’Albo delle Associazioni del Comune di Aprilia.

Possono richiedere i fondi altri soggetti privati che per struttura sociale e notorietà possedute diano garanzia di correttezza e validità delle attività realizzate, oltre che garanzia di coerenza con l’attività prevista dello Statuto.

I richiedenti devono seguire uno svolgimento di attività statutaria ordinaria non in contrasto con le finalità, le politiche, i programmi ed i progetti dell’Amministrazione Comunale. Le attività ordinarie svolte, inoltre, devono essere a vantaggio della crescita e della valorizzazione della comunità locale.

I soggetti che intendono accedere ai contributi previsti devono presentare domanda, a pena di esclusione, entro e non oltre il 20.06.2022 e potrà essere recapitata secondo una delle seguenti modalità: consegnata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Aprilia, sito in via Dei Bersaglieri previo appuntamento: • attraverso l’applicazione on line “TuPassi” (il cui collegamento telematico è disponibile anche sulla home page del sito internet del Comune di Aprilia); • recandosi direttamente presso la portineria degli uffici comunali di via Bersaglieri (zona ingresso Ufficio Protocollo Generale), dove sarà possibile fissare un appuntamento; inviata tramite posta elettronica certificata (P.E.C.) all’indirizzo: protocollogenerale@pec.comune.aprilia.lt.it.

Per qualunque informazione o chiarimento è possibile rivolgersi al Servizio Sport, Spettacolo e Tempo Libero del Comune di Aprilia, Responsabile del Procedimento, dott. Marco Patella – e-mail: sport.turismo.cultura@comune.aprilia.lt.it.

“La nostra città mostra un panorama associativo vivo e in grande salute, afferma l’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci, sostenere le attività dei nostri cittadini è un dovere di ogni amministrazione comunale. Oggi, dopo due anni di distanziamento sociale a causa della Pandemia, lo è ancora di più”.


Guarda anche...

campoverde

Ultimi giorni per la 38ᵃ ed. della Mostra Agricola CampoVerde

Ultimi quattro giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde, che riprende da giovedì 1° a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *