Minturno

12° Festival Teatro dei Ragazzi di Scauri


Terzo appuntamento all’Arena Mallozzi con “Tutti giù dal palco”, il Festival nazionale di teatro per ragazzi di Scauri. Giunto alla sua XII edizione, è organizzato dal Comune di Minturno

in collaborazione con il Teatro Bertolt Brecht di Formia, all’interno del Festival interregionale Marameo Lazio Puglia Campania Marche Abruzzo.
Appuntamento alle ore 21:00 all’Arena Mallozzi, sul Lungomare di Scauri, con “Il gatto con gli stivali”, portato in scena dalla Compagnia Fantacadabra di Sulmona (L’Aquila) per la regia di Mario Fracassi.

Un giovane e sfortunato ragazzo si traveste da Gatto e usando l’astuzia e l’inganno, si procura ricchezza e felicità facendosi beffe del potente Orco Popanz.
Nella commedia c’è un re, con due grandi problemi che non lo lasciano invecchiare in pace: sua figlia, la principessa, rifiuta tutti i numerosissimi pretendenti perché aspetta il vero amore per sposarsi e in tutto il regno non c’è più traccia di un coniglio, il piatto preferito del vecchio re. Il re ha a sua disposizione molti cacciatori, ma nessun uomo caccia meglio del gatto con gli stivali che riesce a catturare molti conigli, e ogni giorno ne fa dono al sovrano da parte del suo padrone, il marchese di Carabàs (che poi è sempre il ragazzo con la maschera da gatto). Sia il padre che la bella e nubile figlia sono sempre più curiosi di conoscere il loro benefattore e arriva il giorno in cui il Gatto accetta di condurli da… lui. Il ragazzo è ben felice di presentarsi come marchese di Carabàs e anche di sposare la principessa, ma un nobile deve possedere ricche vesti, terre e un castello!
Il regno confinante appartiene al terribile orco Popanz di cui nessuno conosce il vero aspetto, poiché Popanz è capace di infinite metamorfosi; proprio sfruttando le doti magiche e lo stupido orgoglio dell’orco, il gatto lo induce a trasformarsi in un topolino e se lo mangia in un sol boccone.
Lo spettacolo si presenta come uno scherzo leggero e irridente, dove tutte le situazioni che possono prestarsi alla risata, allo sberleffo, al nonsense e all’effetto comico sono amplificate ed accentuate dagli interventi dei personaggi come in una sorta di viaggio fantastico, con il trionfo della bizzarria e del gioco.


Abbiamo voluto leggere in questa fiaba un riferimento esplicito alla Maschera e alla Commedia dell’Arte, trasformando il costume del “Gatto con gli stivali” (che indossa il giovane ragazzo) in una sorta di costume che rimanda all’idea di un Pulcinella o un Arlecchino.
Il ”Gatto con gli stivali” è il regno del divertimento puro, è sorpresa, è un lavoro leggero e ironico. Sì, è una storia dove trionfa la fantasia delle trovate continue, degli equivoci e del surreale, dove la Commedia dell’Arte si mescola con l’avvicendarsi delle storie, dove l’allegria ed il grottesco la fanno da padroni. Ma non temete: alla fine, anche stavolta, non solo salveremo la Principessa (è una favola, no?) ma quasi quasi le troveremo anche marito. O no.

Programma completo su viviminturnoscauri.it

Per informazioni Ufficio Turismo-Cultura Comune di Minturno ph 0771/6608231-6608256
Prevendita biglietti: On-line su Ticketone e Go2 o c/o Ufficio IAT Scauri Regione Lazio 0771/1978099.

Comunicato Stampa: Comune di Minturno


Guarda anche...

teatro dannunzio

La NSD porta in scena “OZ”: spettacolo di fine anno al Teatro D’Annunzio di Latina

fare da cornice agli splendidi balletti, ci saranno infatti gli attori dell’Acting Lab, protagonisti di una messinscena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *