Il 10 gennaio sarà presentato al Museo della Terra Pontina di Latina il nuovo libro di Mario Tieghi: “Frammenti di Novecento. Testimonianze dell’Agro Pontino e Romano”
Tieghi, giornalista pubblicista, già docente presso il Liceo Scientifico “Majorana” di Latina e sindaco di Sabaudia, ha scritto un volume che getta nuova luce sulla storia e sull’identità culturale del territorio pontino. Il libro, pubblicato nei Quaderni dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino da Avanguardia 21 editore, è frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca.
Tieghi intreccia la grande “Storia” con le piccole “storie” di chi ha vissuto in prima persona la trasformazione di questa terra. La prima parte del volume si concentra sulla ricostruzione storica del territorio, con un’analisi approfondita delle vicende che hanno segnato la bonifica delle paludi pontine e la fondazione delle “città nuove”. La seconda parte, invece, presenta numerose narrazioni raccolte dalla viva voce dei protagonisti. Si tratta di testimonianze uniche, di straordinario valore umano ed esistenziale. Tieghi consegna ai lettori una memoria preziosa, restituendo intatti i sentimenti e i punti di vista di chi ha vissuto il Novecento in prima linea. Una lettura imperdibile per chiunque voglia conoscere più a fondo il territorio pontino, le sue radici e le testimonianze di chi ne ha plasmato l’identità.
Il 10 gennaio alle ore 16:30 presso la Sala Conferenze del Museo della Terra Pontina sarà lo stesso Tieghi a presentare i contenuti del suo libro, dialogando con Manuela Francesconi (Direttrice del Museo), Antonio Saccoccio (Coordinatore tecnico-scientifico dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino), Leone D’Ambrosio (poeta), Marcello Trabucco (architetto) e Miriana Zannella (Dirigente Scolastica dell’I.O. Giulio Cesare di Sabaudia).