La suggestiva Infiorata del Corpus Domini si terrà domenica 2 giugno 2024 con inizio alle ore 11,00 fino a sera in Piazza Duomo e in Viale Vittorio Emanuele III a Fondi, in provincia di Latina. Questo evento annuale è un’occasione imperdibile per ammirare straordinarie opere d’arte floreali, espressione di fede …
Maggio, 2024
Aprile, 2024
- 26 Aprile
A Latina il Villaggio europeo dello sport dal 23 al 30 settembre
Latina ospiterà il Villaggio europeo dello sport, dal 23 al 30 settembre 2024. La decisione è stata condivisa dai comuni pontini, esattamente Sabaudia, Terracina, Fondi, Maenza, Priveno, Pontinia, San Felice e Formia, che insieme al capoluogo sono stati insigniti del titolo di European Community of Sport 2024, con la denominazione …
Marzo, 2024
- 27 Marzo
Donne, tra mito e legenda la mostra diffusa nei musei pontini
Verrà presentata giovedì 4 aprile alle ore 17.00 presso il Museo Nazionale e Villa di Tiberio la mostra diffusa nei musei del Sud Pontino “Livia e le altre raccontano”. Dal 5 aprile al 5 giugno sarà possibile visitarla nei cinque musei archeologici che la ospiteranno contemporaneamente in un cammino fisico …
- 15 Marzo
Il convegno delle Fiamme Gialle “Remiamo insieme contro il bullismo”
Il convegno sul tema del bullismo dal titolo “Remiamo insieme contro il bullismo”, dopo il successo riscosso tra gli studenti di Sabaudia il 27 febbraio scorso, oggi è stato riproposto, presso l’Auditorium della Banca Popolare di Fondi, agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado del Comune di Fondi. L’incontro, …
- 3 Marzo
Libri: “Il parroco racconta, ancora una volta” di Don Fabio Gallozzi
Racconti e riflessioni su storie e luoghi di Castelforte e Santi Cosma e Damiano per piccoli e grandi È stato presentato nel tardo pomeriggio di ieri (sabato 2 Marzo) nella gremita sala del Centro Anziani Don Giuseppe Di Fazio a Monte San Biagio l’ultimo libro di Don Fabio Gallozzi “Il parroco …
Febbraio, 2024
- 4 Febbraio
Si è celebrata ieri la Giornata mondiale delle zone umide
Organizzati dall’Ente Parco dei Monti Ausoni, presso il Lago di Fondi ed il Lago di Canterno, incontri e laboratori didattici con classi di alunni della scuola media Si è celebrata ieri la Giornata mondiale delle aree umide, in ricordo della firma, avvenuta il 2 febbraio 1971, della Convenzione di Ramsar …
Gennaio, 2024
- 31 Gennaio
Il Parco dei Monti Ausoni in missione per la sughereta
Il Progetto Life – FAGESOS è un Progetto sperimentale internazionale finanziato dalla Commissione Europea finalizzato ad individuare protocolli efficaci di lotta al deperimento delle Fagacee che, nel Lazio, colpisce soprattutto i boschi di querce sempreverdi ed il castagno. Insieme ai Partner, il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di …
- 25 Gennaio
Un’indagine botanica (quasi) dimenticata: Il recupero dell’erbario del Lazio Meridionale (anni ’86-’89)
L’Ente Parco ha avviato il recupero e il restauro di un erbario realizzato nella seconda metà degli anni ’80, rimasto finora inedito: un prezioso sussidio per gli studi sull’evoluzione della vegetazione dei vari habitat del nostro territorio negli ultimi decenni. Il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di …
Novembre, 2023
- 11 Novembre
Tornano i “Giochi Scolastici Opes”
Dopo tre edizioni di successo, Opes Latina e In Corsa Libera, scendono in campo al cospetto delle scuole secondarie di primo grado della Provincia di Latina per l’edizione 2023/24, consolidando questa formula vincente per potenziare lo sport all’interno delle scuole. Sono ben nove i differenti Comuni che ad oggi hanno …
Ottobre, 2023
- 21 Ottobre
Il Consigliere regionale Alessio D’Amato incontra “Azione” di Fondi
Il Consigliere Regionale Alessio D’Amato venerdì 20 Ottobre ha incontrato gli esponenti della sezione di Fondi in Azione nell’ambito di una serie di incontri pianificati nel territorio di tutta la provincia di Latina, finalizzati a conoscere e recepire le istanze del territorio e portarle in Consiglio Regionale. A tal fine …