Da ieri la strada tracciata dal referendum di giugno è senza ritorno. In trada serata è arrivato infatti il via libera definitivo alla Brexit: sia la Camera dei Comuni sia, infine, la Camera dei Lord hanno approvato la legge che autorizza l’avvio dell’iter verso il divorzio del Regno Unito dall’Unione …
Leggi TuttoIl Governo prepara la risposta all’Unione Europea
Il governo entro mercoledì deve rispondere alla lettera con cui la Commissione europea ha chiesto all’Italia una correzione dei conti e rispetterà il termine del primo febbraio, ma non intende mettere in campo nessuna manovra estemporanea. Sarebbe questo, secondo quanto riferiscono fonti del governo, l’orientamento prevalso nel corso del faccia …
Leggi TuttoPartecipa al contest fotografico su Instagram #ThisIsMy5 e vola a Bruxelles
Il 13 ottobre il centro per i visitatori del Parlamento europeo, il Parlamentarium, ha compiuto 5 anni. Per l’anniversario, è stato lanciato un contest fotografico con l’hashtag #ThisIsMy5 sull’account Instagram del Parlamento. Tutti sono invitati a partecipare per vincere un viaggio a Bruxelles Il tema è il numero 5 – …
Leggi TuttoPrimo Consiglio Europeo per Paolo Gentiloni
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni è a Bruxelles per il suo primo vertice dei capi di Stato e di governo europei. L’Italia “è molto esigente” sulla questione della gestione dell’immigrazione in Europa, uno dei temi principali dell’agenda del Consiglio europeo di oggi: lo ha affermato, al termine del pre-vertice …
Leggi TuttoMartin Schulz lascia Bruxelles per Berlino
L’annuncio era in qualche modo atteso dopo che anche la cancelliera aveva rotto gli indugi e si era candidata a seguire le orme di Helmut Kohl e Konrad Adenauer, con una cadidatura al quarto mandato. Ora a scendere in campo è un peso massimo della politica europea, il presidente del …
Leggi TuttoProposta di Bruxelles: 5 euro per entrare in Europa
Entrare nell’area dei paesi Schengen potrebbe costare cinque euro per tutti i cittadini provenienti da paesi extra Ue dai quali già non serve il visto. Questo per effetto del Sistema europeo di informazioni e autorizzazione di viaggio (Etias) che, nelle intenzioni della Commissione Ue, potrebbe diventare operativo nel 2020. Secondo …
Leggi TuttoBruxelles avverte l’Italia: manovra rischia di violare Patto di Stabilità
L’Italia e altri cinque paesi (Belgio, Cipro, Lituania, Slovenia e Finlandia) a rischio di non rispettare le regole del Patto di stabilità nel 2017. Questo il giudizio della Commissione europea che oggi ha pubblicato la sua opinione, sulla quale si pronuncerà l’Eurogruppo il 5 dicembre prossimo. La formula dell’esecutivo europeo …
Leggi TuttoTensione tra Bruxelles e Roma. Ecco cosa sta succedendo
Nuova tensione tra Bruxelles e Roma. Il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, avverte il premier, Matteo Renzi: l’Italia, dice, non smette di attaccarci a torto. “La Commissione che presiedo – afferma Juncker – ha introdotto nell’interpretazione del Patto di stabilità degli elementi di flessibilità che sono andati a beneficio …
Leggi Tutto