La candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026 ha trovato un nuovo alleato. Si tratta del Comune di Frosinone. Il sindaco Riccardo Mastrangeli, nei giorni scorsi, ha manifestato interesse a supportare l’iniziativa culturale con una nota formale e ieri ha incontrato la prima cittadina del capoluogo pontino Matilde …
Leggi TuttoLe scuole promuovono con i social Latina Capitale della cultura
L’amministrazione comunale del sindaco Matilde Celentano dà corpo al dossier Latina candidata Capitale italiana della cultura 2026 con una serie di attività di partecipazione aperte alla città. E’ in programma, nell’ambito del CantiereLatina26, una prima iniziativa di coinvolgimento delle scuole superiori. Da giovedì 19 ottobre quattro istituti superiori di Latina, classi …
Leggi TuttoVelletri, alla Casa delle Culture e della Musica arriva la “Festa d’Autunno”
“Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull’età / Dopo l’estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità”: con queste meravigliose parole il grande cantautore Francesco Guccini presenta il mese del passaggio dall’estate all’autunno, una stagione ricca di fascino e di prelibatezze regalateci dalla natura. Proprio per …
Leggi Tutto“Capitale della Cultura 2026”, Sabaudia sostiene Latina e Gaeta
Sabaudia ha aderito ai progetti dei comuni di Latina e Gaeta a “Capitale della Cultura 2026”. Due iniziative separate, ma entrambe molto interessanti. Lo ha deciso ieri la Maggioranza nel corso dello svolgimento dell’Assise cittadina, approvando la delibera che sancisce, appunto, l’adesione di Sabaudia alle due proposte avanzate sia da …
Leggi TuttoPremio Nazionele “Minturnae-Ornella Valerio”
In occasione del PREMIO NAZIONALE“MINTURNAE-ORNELLA VALERIO” (sezione POESIA GIOVANI, che sarà celebrato il giorno 8 ottobre 2023, ore 17.00, presso il Liceo Scientifico Alberti di Minturno), verrà premiata quale Vincitrice della XLVII edizione 2023: Anella Puglia, per il volume “Scatola di bottoni” (Aletti editore Villanova di Guidonia – Roma), le …
Leggi TuttoLatina candidata Capitale della cultura 2026
L’Assessore Elvis Martino: “Opportunità per tutta la provincia, Aprilia farà la sua parte” La candidatura di Latina come Città della cultura per il 2026, rappresenta una sfida importante per l’intera Provincia. Una sfida che la Città di Aprilia non ha intenzione di lasciarsi sfuggire, assolvendo a pieno il ruolo che …
Leggi TuttoLatina. Capitale italiana della cultura, consensi in crescita
Il sindaco Celentano e l’assessore Muzio rilanciano l’appello di Guidi La candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026 trova consensi crescenti. L’amministrazione comunale, negli ultimi giorni e in concomitanza con il lancio del questionario on line da parte dell’agenzia PG&W incaricata di redigere il dossier per la candidatura, …
Leggi TuttoLatina candidata a Capitale italiana della Cultura 2026
Miti ed eroi di ieri e di oggi per raccontare il territorio pontino: Latina cerca i suoi protagonisti attraverso il questionario online, accessibile a partire da domani, 10 agosto, al link https://forms.gle/GcxmUqZx6GWkDF4Q6 . La narrazione in corso sulla pagina Facebook “Latina candidata a Capitale italiana della Cultura 2026” è utile …
Leggi TuttoLatina, si va verso l’attivazione della Consulta comunale dello sport
Questa mattina, alla commissione “Personale, cultura e sport” ha partecipato l’assessore al ramo Andrea Chiarato che ha informato i commissari del regolamento della Consulta comunale dello sport già in essere perché approvato dal Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale lo scorso febbraio. Dopo aver verificato la volontà da …
Leggi TuttoValerio Aprea e Kalenda Maya Chorus al festival Radure
Il festival Radure, che per questa edizione ha come tema il buonumore e il potere terapeutico della risata continua a Segni con due serate, 15 e 16 luglio, con Kalenda Maya Chorus e Valerio Aprea in altrettanti luoghi storici del Comune. Giunge alla sua quinta edizione Radure. Spazi culturali lungo …
Leggi Tutto