Tra i progetti di ricerca sostenuti dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma c’è IMMUNNB, studio così chiamato pensando alle nuove frontiere dell’immunoterapia in relazione al neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte in età prescolare e tumore più diffuso in età pediatrica dopo le leucemie e i tumori …
Leggi Tutto“Sabaudia in rosa” varca i confini nazionali
L’evento “Sabaudia in Rosa”, organizzato dall’Amministrazione Comunale, si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune, per informare e sensibilizzare le donne sul tumore al seno ha varcato i confini nazionali ed è stato favorevolmente salutato da rappresentanti del Parlamento Europeo e, addirittura, della Repubblica d’Algeria. La risonanza mediatica è …
Leggi Tutto“Dal primo momento, vicini ai pazienti con Linfomi non Hodgkin”
La campagna di comunicazione lanciata da Roche per diffondere maggiore conoscenza su questi tumori del sistema linfatico Sono oltre 150mila i pazienti in Italia affetti dal linfoma non Hodgkin1. Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è la forma più comune di questa tipologia di tumore del sistema linfatico, …
Leggi TuttoSabaudia. Percorso Azzurro – Lilt for Men
Percorso Azzurro – Lilt for Men approda al Liceo Montalcini Il 27 novembre è in programma una giornata dedicata alla prevenzione dei tumori della sfera genitale maschile Il Comune di Sabaudia aderisce a “Percorso Azzurro – Lilt for Men“, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Lega Italiana per la Lotta …
Leggi TuttoTumori femminili. Dal canottaggio un aiuto prezioso
Ogni anno sono oltre 181mila le donne colpite da un tumore nel nostro Paese. La pratica di uno sport almeno tre volte a settimana migliora la qualità della vita e, per alcuni tumori, riduce il rischio di recidiva. Nasce per questo lo Studio Catalina, il nuovo progetto scientifico sostenuto dalla …
Leggi TuttoDieta mediterranea riduce il rischio di tumori della testa e del collo
La dieta mediterranea protegge dai tumori della testa e del collo. Sono i risultati di una ricerca pubblicata sull’European Journal of Cancer Prevention svolta presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e condotta da Stefania Boccia e Gabriella Cadoni del Policlinico A. Gemelli. I tumori della testa e del collo sono …
Leggi TuttoTelefonini aumentano rischio tumori al cervello
L’utilizzo del cellulare sembra essere legato allo sviluppo di tumori al cervello. Proprio quando gli studi sul presunto legame tra uso del telefonino e tumori sembravano escludere la possibilità, la più grande ricerca di laboratorio fatta negli Usa su questo tema aggiunge nuovi elementi di allarme. Secondo lo studio durato …
Leggi Tutto