Si terrà giovedì 2 novembre la cerimonia congiunta di commemorazione dei defunti tra l’Amministrazione comunale e la Caserma “Santa Barbara” di Sabaudia, un momento per ricordare i caduti di tutte le guerre. L’omaggio vuole richiamare alla memoria il sacrificio di quanti hanno donato la loro vita per la conquista della libertà e della democrazia e hanno contribuito con le proprie sofferenze all’affermazione dell’unità della Patria, e al contempo rinnovare, lanciando un messaggio forte per la cittadinanza e le nuove generazioni, quelli che sono tutt’ora i valori fondanti della nostra nazione, valori di pace e fratellanza tra i popoli.
L’evento avrà inizio alle ore 15.45 presso il Parco Medaglie d’oro, in Piazza Circe, dove si raduneranno le autorità militari e civili locali, nonché le Associazioni combattentistiche e d’Arma; a seguire ci sarà un breve indirizzo di saluto per poi arrivare alle ore 15.55 alla deposizione della corona d’alloro al Monumento dei Caduti di tutte le guerre, ad opera del Sindaco Giada Gervasi e del Comandante l’Artiglieria Controaerei, Generale di Brigata Antonello Messenio Zanitti. Un picchetto d’onore del 17° reggimento artiglieria controaerei “Sforzesca” renderà gli onori ai caduti, la Banda musicale del Comando Artiglieria Controaerei eseguirà il silenzio e una poesia per i caduti sarà declamata dall’autore Mario Carroccia. A conclusione della cerimonia, le autorità, le rappresentanze civili e militari e la cittadinanza, si trasferiranno in Piazza del Comune dove fu collocato il primo monumento ai caduti della città di Sabaudia e dove verrà deposto un cuscino di fiori all’epigrafe che riporta il bollettino della vittoria della Prima Guerra Mondiale.
Dato l’alto momento istituzionale e di condivisione, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Newsletter
[wysija_form id=”1″]