Il progetto del Parco Letterario Marguerite Chapin, diretto da Clemente Pernarella, voluto dalla Fondazione Roffredo Caetani per il Giardino di Ninfa in collaborazione con il Teatro Fellini, si sviluppa di anno in anno con iniziative che aprono prospettive sempre nuove rispetto alla funzione e al ruolo che la Fondazione può …
Leggi TuttoEsce venerdì l’inedito di Francesco Renga e Nek
Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “IL SOLITO LIDO” (Epic / Sony Music) il nuovo brano di FRANCESCO RENGA e NEK, fuori venerdì 9 giugno e da ora in pre-save e pre-add qui: https://Epic.lnk.to/IlSolitoLido Scritto e composto da Francesco Renga, Davide Sartore e Diego …
Leggi TuttoAnzio, mense scolastiche sciopero dei lavoratori
I lavoratori addetti ai servizi mensa presso l’appalto del servizio di ristorazione scolastica del Comune di Anzio, scendono in piazza per protestare. Dopo la comunicazione da parte della società Dussmann Service della cessazione del servizio di refezione scolastica del Comune di Anzio in data 31 maggio 2023, senza possibilità di …
Leggi TuttoCori aderisce all’avviso pubblico LAZIOaggrega
Il Comune di Cori ha aderito all’avviso pubblico regionale denominato LAZIOaggrega, la nuova policy delle Politiche Giovanili della Regione Lazio per riattivare spazi pubblici a favore dei giovani, promuovendone la gestione da parte di organizzazioni under35. La Regione intende promuovere e supportare i centri di aggregazione giovanili attraverso progetti a …
Leggi TuttoRevocato il Roma Pride
“La revoca del patrocinio al Roma Pride di sabato, ieri pomeriggio dall’amministrazione Rocca è un altro tassello della battaglia delle destre contro i diritti civili. Il dietrofront della Regione Lazio, dopo le richieste e gli attacchi al Pride dei Pro Vita, colpisce non solo le rivendicazioni, la difesa e la …
Leggi TuttoLa Giornata Mondiale dell’Ambiente tra studi e sensibilizzazione
Mai come quest’anno è doveroso celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente per sensibilizzare le coscienze, non solo dei governanti ma di ogni singolo cittadino, e per educare a comprendere la gravità di quanto sta accadendo con il mutamento climatico, per agire adeguatamente nella trasformazione dei nostri comportamenti abituali. A partire dal …
Leggi TuttoConclusa la 12^ tappa del “Giro dell’Agro Pontino”
Si è svolta domenica 4 giugno 2023 la dodicesima tappa del circuito ciclistico Opes “Giro dell’Agro Pontino”. A trionfare sul tracciato di Doganella sotto l’organizzazione della Bikelab Team Astolfi, sono stati in prima partenza Luigi Serangeli della società casalinga ed in secondo avvio Massimiliano Fraiegari del Fiormonti Team. “L’asd Bikelab …
Leggi TuttoTerracina musica dal vivo al sito archeologico
La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina, incollaborazione con il Comune di Terracina, la Fondazione città di Terracina ed il Campus Internazionale di Musica inaugura con un evento musicale l’apertura al pubblico del sito archeologico del c.d. Capitolium.Il tempio a tre celle caratterizzato …
Leggi TuttoPanariello VS Masini a teatro tra battute e musica
Panariello VS Masini, lo strano incontro fra due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI si incontrano e si scontrano in una sfida fra battute e canzoni nelle arene estive di tutta Italia, …
Leggi TuttoElio e Le Storie Tese a teatro ad ottobre
Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre, diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “MI RESTA …
Leggi Tutto