Sezze

Novembre, 2021

  • 4 Novembre

    Candidatura UNESCO per la Passione di Cristo di Sezze

    elio magagnoli

    Sarà la città di Sezze nel 2023 ad ospitare la riunione della “Rete dei sindaci” delle città italiane in cui si tengono le più importanti rievocazioni della Passione di Cristo. L’organismo, composto da circa trenta primi cittadini e presieduto dal sindaco di Caltanissetta, ha l’obiettivo di sostenere a livello istituzionale …

Agosto, 2021

  • 5 Agosto

    Sezze. Domani “Le poesie del sabato”

    campoli

    A quasi cinque anni dalla sua scomparsa, la scoperta di un libretto dalle pagine ingiallite, fa rivivere il forte legame tra il compianto Antonio Campoli e l’allora futura moglie, ma anche con l’altra sua grande passione, la poesia. Verrà presentato per la prima volta venerdì sera, alle 21, nell’arena del …

Luglio, 2021

  • 23 Luglio

    Sezze. “Disegnando, colorando, raccontando”

    sezza

    Domenica 25 luglio alle ore 21 nell’Arena del centro sociale “Calabresi” di Sezze si terrà “Disegnando, colorando, raccontando”. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Sintagma, con il patrocinio del Comune di Sezze e della Compagnia dei Lepini, in collaborazione con l’associazione Matite Appuntite e vuole far conoscere le bellezze e le storie …

Aprile, 2021

  • 1 Aprile

    Attesa per il docufilm “Passione di Cristo” di Sezze

    sezze

    Grande attesa a Sezze e non solo per una edizione della Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, che la sera del Venerdì Santo non sfilerà per le vie del centro storico ma sarà in edizione televisiva. La speranza, in realtà, è che già dal prossimo anno lo storico evento setino …

Marzo, 2021

  • 19 Marzo

    La Passione di Cristo di Sezze diventa un docufilm

    sezze

    La Passione di Cristo di Sezze diventa un docufilm, che sarà presto posto in visione al pubblico. Nei giorni scorsi è stato chiamato l’ultimo ciak per le riprese delle varie scene della storica Sacra Rappresentazione, che hanno avuto come set alcuni degli spazi più belli e suggestivi di Sezze, non …

  • 10 Marzo

    Lavori di pulizia per l’anfiteatro di Sezze

    sezze

    Dopo 64 anni di buio e di polvere, la città di Sezze è tornata a riappropriarsi e ad ammirare alcuni dei luoghi storici e più caratteristici di un sito che da sempre appartiene alla memoria, alla storia e alla cultura del centro lepino: il Teatro Sacro Italiano, comunemente chiamato “Anfiteatro”. …

Gennaio, 2021

  • 25 Gennaio

    Emergenza Covid, la Regione approva l’ODG sulla riapertura dell’ospedale di Sezze

    Mario romanzi

    Il Consiglio della Regione Lazio ha approvato l’Ordine del Giorno, presentato dal consigliere regionale di FDI Giancarlo Righini, collegato al bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio volto ad impegnare la Giunta regionale alla riapertura del presidio ospedaliero di Sezze al fine di poter rispondere alle esigenze legate alla pandemia …

Dicembre, 2020

  • 14 Dicembre

    Acqualatina. Primo ciclo di lettura per il 2021

    acqua latina

    Da lunedì 14 dicembre 2020 il personale autorizzato da Acqualatina effettuerà il primo ciclo di lettura dei contatori idrici per il 2021 nei Comuni di Sezze, Fondi, Anzio, Formia, Terracina ed Aprilia. Il personale è qualificabile come “incaricato di pubblico servizio”, si richiede pertanto agli utenti la massima collaborazione. Il …

Settembre, 2020

  • 29 Settembre

    Sezze. Parte il Progetto “infermiere di farmacia”

    sezze

    Parte il Progetto “infermiere di farmacia” frutto del lavoro sinergico tra l’Ordine delle professioni infermieristiche di Latina e il Comune di Sezze per il tramite della sua partecipata.Il protocollo d’intesa stilato tra le parti prevede una compartecipazione economica tra gli enti finalizzata all’impiego della figura infermieristica all’interno della farmacia comunale …

  • 14 Settembre

    Sere Fai D’estate – Sezze Monastero delle Clarisse e Chiesa di Santa Chiara

    fai

    Grande successo per la Manifestazione della Delegazione FAI di Latina a Sezze per la promozione del Monastero delle Clarisse.Il pubblico ha accolto con interesse e curiosità l’apertura dopo tanti anni della cappella del grande Monastero che ha potuto essere nuovamente ammirata grazie alle visite guidate dagli Apprendisti Ciceroni® del FAI. …