Al Museo Piana delle Orme la Medaglia d’Onore a Giuseppe Giorgio Cannizzaro La drammatica storia di Gina Piazza, ebrea arrestata alla stazione di Littoria Scalo il 24 novembre 1943, deportata prima ad Auschwitz e poi Dacau, è stata restituita alla memoria dei cittadini di Latina con la volontà di installare …
Leggi TuttoGiorno della Memoria, il programma di Latina
In occasione del Giorno della Memoria, domani 27 gennaio, alle ore 10, davanti alla stazione ferroviaria di Latina Scalo, si terrà una breve cerimonia in ricordo di Gina Piazza, la donna arrestata il 24 novembre 1943 e deportata ad Auschwitz. L’iniziativa anticipa la volontà di realizzare una pietra d’inciampo, espressa …
Leggi TuttoLe iniziative della Provincia di Latina per la “Giornata della Memoria”
È giunto a termine, venerdì 19 Gennaio, il ciclo di visite organizzate dalla Provincia di Latina, in collaborazione con il “Museo storico di Piana delle Orme” di Latina. L’iniziativa “Giornate della Memoria” rientra nel più ampio progetto “Scuola Aperta”, che vuole ampliare i confini delle aule didattiche, offrendo agli studenti …
Leggi TuttoGiornata della Memoria al Circolo Cittadino con Simona Sighinolfi
In occasione della Giornata della Memoria è in programma un appuntamento culturale presso il Circolo Cittadino Sante Palumbo di Latina venerdì 26 gennaio alle ore 17.30. L’evento dal titolo “Per non dimenticare, giorno della memoria 2024” è a cura di Simona Sighinolfi – regista e attrice di Latina – che …
Leggi TuttoPercorso gratuito al “Museo Piana delle Orme” di Latina
In occasione delle “Giornate della Memoria”, la Provincia di Latina promuove l’iniziativa “Scuola Aperta”, un percorso gratuito al “Museo storico di Piana delle Orme” di Latina per gli Istituti secondari di II grado del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti agli orrori della guerra, avvicinandoli alla storia attraverso esperienze dirette …
Leggi TuttoCori celebra la liberazione di Auschwitz
Si sono svolte ieri, 27 gennaio, Giornata Internazionale della Memoria 2023, a Oświęcim le celebrazioni per ricordare il 78° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz II-Birkenau. Cori, gemellata con la città polacca e invitata ufficialmente dal sindaco Janusz Chwierut, era presente con la delegazione comunale guidata dal primo …
Leggi TuttoGiornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini
Ieri mattina il Commissario Straordinario Carmine Valente ha partecipato alla celebrazione della Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini presso l’Istituto Tecnico Vittorio Veneto-Salvemini organizzata presso l’Aula magna da Rotary Club Latina e Associazione nazionale degli Alpini di Latina. Valente ha parlato direttamente agli studenti: “Come fanno gli …
Leggi TuttoAprilia ricorda la “Giornata della Memoria”
in occasione della “Giornata della memoria”, venerdì 27 gennaio 2023 dalle ore 9 e 30 presso la sala consiliare “Luigi Meddi” si terrà un convegno “Per non dimenticare”. La mattinata si aprirà con i saluti ed il benvenuto del sindaco Antonio Terra e l’intervento dell’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci, successivamente …
Leggi TuttoLe iniziative nel Lazio per il Giorno della Memoria 2023
L’Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, insieme ai Volontari del Servizio Civile Universale attivi nei progetti in corso al suo interno, terrà una serie di iniziative per celebrare il “Giorno della Memoria” che si stanno svolgendo dal 16 al 29 gennaio 2023. È l’occasione per …
Leggi TuttoAprilia. Giornata della Memoria, le iniziative dell’ANPI
Giornata della Memoria, le iniziative dell’ANPI di questa settimana patrocinate dal Comune di Aprilia Si è tenuto ieri pomeriggio, dalle ore 17:00 presso la sala Manzù in Biblioteca comunale, l’inaugurazione della mostra “La memoria non si ferma” organizzata dalla sezione cittadina dell’ANPI con il patrocinio del Comune di Aprilia. In …
Leggi Tutto