“È normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.” Paolo Borsellino Diciannove luglio 1992. In un assolato pomeriggio palermitano, un’autobomba esplode fra le strade deserte della città, uccidendo …
Leggi TuttoSindaco e Boldrini per l’intitolazione del Parco comunale. Martedì con la Bindi per parlare di mafie
Mercoledì 19 luglio, nel 25esimo anniversario della strage di Via D’Amelio, il Parco comunale verrà ufficialmente intitolato ai due magistrati uccisi dalla mafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La cerimonia, che segue l’approvazione della delibera di Consiglio Comunale n.45 del 28 giugno 2017, avrà luogo alle 18.00 alla presenza della …
Leggi Tutto25 anni da Capaci: l’italiano al Collège d’Europe in nome di Falcone e Borsellino
Bruxelles, 23 maggio 2017. Quel 23 maggio del 1992 ero a casa, a Sabaudia. Faceva caldo. La mattina ero andata al mare, nel pomeriggio sistemavo libri e materiali dell’università – mi ero laureata a gennaio – con la radio accesa su programmi di informazione. Dal GR1 mi arrivano le voci …
Leggi Tutto