“Il sogno di Paolo Borsellino” è il filo conduttore dell’incontro-testimonianza con Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992: l’evento è in programma venerdì 15 novembre, alle ore 10,30, presso l’Aula magna del Liceo Scientifico “Alberti” di Marina di Minturno. Prosegue l’impegno a favore della legalità, con iniziative …
Leggi TuttoLatina, riqualificazione del Parco Falcone e Borsellino
“Quattrocento giorni per portare a compimento la riqualificazione del parco cittadino ‘Falcone e Borsellino’”. E’ quanto affermato dal vince sindaco di Latina Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici, questa mattina nella commissione consiliare Pianificazione, presieduta dal consigliere Renzo Scalco, convocata sull’argomento. “E’ stata l’occasione per illustrare ai commissari – …
Leggi TuttoAprilia. Un convegno dal titolo: “Legalità – Un modello vincente”
L’amministrazione comunale informa che venerdì 29 luglio 2022 alle ore 21 presso piazza delle Erbe andrà in scena un convegno dal titolo: “Legalità – Un modello vincente”. La serata, organizzata da Lazio Tv e Cisl Latina, gode del patrocinio del Comune di Aprilia e, a trent’anni dagli assassini di Falcone …
Leggi Tutto“Festa insieme per la legalità”: Cisl unita nella celebrazione di Paolo Borsellino
Cecere, segretario generale: «creare condizioni di lavoro e tenere lontano il malaffare significa generare una società che va verso la legalità» Si è svolto ieri sera l’evento organizzato dalla Cisl di Latina e dedicato al tema della legalità. Anche quest’anno il Sindacato cittadino e il suo Segretario Generale, Roberto Cecere, …
Leggi TuttoPalermo. Strage di via DʼAmelio: 25 anni dopo lʼItalia ricorda Paolo Borsellino
“È normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.” Paolo Borsellino Diciannove luglio 1992. In un assolato pomeriggio palermitano, un’autobomba esplode fra le strade deserte della città, uccidendo …
Leggi TuttoSindaco e Boldrini per l’intitolazione del Parco comunale. Martedì con la Bindi per parlare di mafie
Mercoledì 19 luglio, nel 25esimo anniversario della strage di Via D’Amelio, il Parco comunale verrà ufficialmente intitolato ai due magistrati uccisi dalla mafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La cerimonia, che segue l’approvazione della delibera di Consiglio Comunale n.45 del 28 giugno 2017, avrà luogo alle 18.00 alla presenza della …
Leggi Tutto25 anni da Capaci: l’italiano al Collège d’Europe in nome di Falcone e Borsellino
Bruxelles, 23 maggio 2017. Quel 23 maggio del 1992 ero a casa, a Sabaudia. Faceva caldo. La mattina ero andata al mare, nel pomeriggio sistemavo libri e materiali dell’università – mi ero laureata a gennaio – con la radio accesa su programmi di informazione. Dal GR1 mi arrivano le voci …
Leggi Tutto