In Attualità

Novembre, 2016

  • 18 Novembre

    Sanità: approvato decreto nuova organizzazione settore cure palliative

    Approvato il decreto sulla nuova organizzazione del settore delle cure palliative. La “Rete Locale di Cure Palliative” sarà l’aggregazione funzionale e integrata, su base territoriale che coinciderà con il territorio dell’Azienda stessa. A questa nuova articolazione operativa è demandato il compito di organizzare l’erogazione delle attività nei diversi setting assistenziali. …

  • 18 Novembre

    Gran Bretagna: malata di cancro muore a 14 anni, giudice autorizza ibernazione

    ibernazione

    Ibernata post-mortem su sua richiesta: battaglia legale senza precedenti in Gran Bretagna dove una 14enne, malata terminale di cancro, ha ottenuto dai giudici che il suo corpo fosse conservato e non sepolto nella speranza di essere un giorno “risvegliata” e guarita con nuove cure. Lo riporta la Bbc: il verdetto, …

  • 17 Novembre

    Stanziati fondi per ripristinare il monumento a Pier Paolo Pasolini

    monumento-pier-paolo-pasolini

    Un altro impegno mantenuto: la Regione ha stanziato i fondi necessari per ripristinare il monumento dedicato a Pier Paolo Pasolini all’Idroscalo di Ostia, danneggiato da alcuni vandali lo scorso 31 marzo. L’impegno per onorare la memoria di un grande poeta. L’odio, che ha perseguitato Pasolini in vita e che alla …

  • 17 Novembre

    Protezione Civile: la Regione Lazio sostiene il lavoro dei volontari

    protezione-civile-lazio

    Oggi il presidente, Nicola Zingaretti, ha incontrato i volontari della Protezione Civile, una bella occasione per ringraziarli per il lavoro straordinario che fanno ogni giorno sul territorio e per fare i suoi auguri di buon lavoro al nuovo direttore della Protezione Civile Regionale, Carmelo Tulumello. L’impegno decisivo della Protezione Civile. …

  • 17 Novembre

    Lazio: allerta meteo domattina per 36 ore

    maltempo-lazio

    “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni meteo avverse con indicazione che dal primo mattino di domani, venerdì 18 novembre, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sui settori settentrionali del Lazio: precipitazioni, anche a carattere di rovescio o …

  • 17 Novembre

    Latina, i cittadini scenderanno in piazza per chiedere maggiore sicurezza

    sindaco e parroco di Latina

    Il Segretario Provinciale di Latina del Movimento dei Poliziotti Democratici e Riformisti  Elvio Vulcano ha incontrato il Sindaco di Latina dr. Damiano Coletta in una riunione pubblica che si è tenuta nella serata di mercoledì 16 novembre. L’incontro organizzato da Don Mario Sbarigia presso i locali della Parrocchia di S. …

  • 16 Novembre

    Giornata Mondiale per la Lotta al Tumore al Pancreas

    Domani, giovedì 17 novembre, l’orologio della Torre del Palazzo comunale si tingerà di viola in occasione della terza Giornata Mondiale per la Lotta al Tumore al Pancreas. Il Comune di Latina ha aderito alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sul tumore al pancreas” promossa dall’associazione no profit “Nastro Viola”. In tutto …

  • 16 Novembre

    Codacons: secondary ticketing perquisite società

    codacons

    Esulta il Codacons per le operazioni della Procura di Milano e della Guardia di Finanza, sfociate oggi in una perquisizione delle sedi milanesi di Live Nation Italia e Indipendente Concert, relative al fenomeno del “secondary tiketing”, denunciato per la prima volta in Italia proprio dal Codacons. “La Procura ha accolto …

  • 15 Novembre

    Regione Lazio e Guardia di Finanza insieme per trasparenza e legalità

    Un altro passo avanti in nome della trasparenza e della legalità: oggi la firma del protocollo siglato tra Regione Lazio e Guardia di Finanza. L’obiettivo è quello di rafforzare il sistema di anticorpi della Regione rispetto al rischio di fenomeni corruttivi o di opacità nella gestione delle risorse. Il protocollo …

  • 14 Novembre

    Ad ottobre l’Italia torna in deflazione

    Ad ottobre l’Italia torna in deflazione con un calo dei prezzi dello 0,2% su base annua. Lo comunica l’Istat che ha rivisto le stime preliminari di una riduzione tendenziale dello 0,1%. Anche su base mensile, c’è stata una riduzione dell’indice nazionale dei prezzi al consumo dello 0,1%. L’istituto di statistica …