Sanità: approvato decreto nuova organizzazione settore cure palliative


Approvato il decreto sulla nuova organizzazione del settore delle cure palliative. La “Rete Locale di Cure Palliative” sarà l’aggregazione funzionale e integrata, su base territoriale che coinciderà con il territorio dell’Azienda stessa. A questa nuova articolazione operativa è demandato il compito di organizzare l’erogazione delle attività nei diversi setting assistenziali.

L’Azienda deve formalmente istituire un Coordinamento aziendale a cui spetta il compito di semplificare le procedure e che avrà le seguenti funzioni: tutela del diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative; attivazione di un sistema integrato (rete) di erogazione di cure palliative domiciliari, in hospice, nelle strutture residenziali e ospedaliere, aziendale e interaziendale; definizione e attuazione nell’ambito della rete, dei percorsi di presa in carico e di assistenza in cure palliative.

Al Coordinamento aziendale spetta il compito di garantire percorsi assistenziali di continuità tramite specifici protocolli operativi tra MMG, CAD, UCP, di base e specialistica e Hospice tra i diversi nodi della rete che sono: Ospedale, Distretto, Hospice, Unità di Cure Palliative domiciliari (base e specialistiche), RSA o altra struttura residenziale, Medici di Medicina Generale e l’Ente locale del relativo territorio. Le reti locali dovranno essere istituite entro 6 mesi dall’entrata in vigore del provvedimento commissariale.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Regione Lazio Kiwi

Vertice in Regione sulla moria del kiwi. L’impegno del Comune di Latina

L’assessore alle Attività produttive del Comune di Latina, Antonio Cosentino, nella giornata di ieri ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *