Località

Ottobre, 2022

  • 11 Ottobre

    Il Comune di Pomezia diventa interattivo

    pomezia

    Una home page più compatta e «responsive», un nuovo posizionamento delle sezioni più visitate del sito per renderle ancor più accessibili all’utenza, una razionalizzazione degli spazi in una nuova struttura semplice e intuitiva, fatta per un’agile navigazione del cittadino. A partire da venerdì 14 ottobre 2022 sarà online il nuovo …

  • 11 Ottobre

    Le Passeggiate Poetiche riscoprono il territorio

    Capofiume

    La rassegna itinerante Le Passeggiate Poetiche, ideata e promossa dall’associazione Exotique di San Felice Circeo, prosegue nell’opera di riscoperta e valorizzazione dei territori affidandosi alla musica e alle arti performative e si configura sempre più come occasione di riconnessione primordiale – sempre più necessaria ai giorni nostri –con la natura …

  • 7 Ottobre

    Fondi, raffica di furti a danno delle attività del centro

    comune di Fondi

    La Confcommercio Fondi interviene a tutela del comparto commerciale del territorio, già provato dagli effetti della pandemia e del caro energia “Una lunga scia di furti sta interessando già dai primi di settembre le attività di Fondi, la situazione è divenuta ormai insostenibile – Confcommercio Fondi lancia l’allarme sul grave …

  • 7 Ottobre

    Gemellaggio tra la città di Aprilia ed il Comune di Pantelleria

    Aprilia municipio

    L’amministrazione comunale di Aprilia informa che nel fine settimana si concluderà l’iter del gemellaggio tra la città di Aprilia ed il Comune di Pantelleria. La delegazione dell’Amministrazione Comunale di Aprilia, guidata dal sindaco Antonio Terra, si recherà presso l’isola siciliana per la seconda parte del gemellaggio avviato nel 2020 e …

  • 6 Ottobre

    Aprilia ha aderito al progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”

    nextgeneratioeu

    L’amministrazione comunale informa che il Comune di Aprilia ha aderito al progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”. Una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione in relazione all’Unione europea in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale. “Il progetto, spiega il consigliere comunale …

  • 6 Ottobre

    L’Isola di Ponza per il “Programma Isole Verdi” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

    ponza

    Con Decreto n. 219 dello scorso 27 settembre, il Ministero della Transazione Ecologica ha proceduto all’approvazione e conseguente ammissione a finanziamento dei Progetti presentati dai Comuni delle 19 isole minori non interconnesse, che hanno superato con esito positivo la fase istruttoria. Il Programma Isole Verdi sostiene le piccole isole con …

  • 6 Ottobre

    Campus Fiamme Gialle – gli studenti di Chiavenna alla scoperta della GdF tra Gaeta e Formia

    Campus Fiamme Gialle

    Prosegue senza sosta il Campus Fiamme Gialle “Sport e legalità – La scuola in cattedra”, per i 15 studenti dell’Istituto “Crotto Caurga” di Chiavenna (SO), ospiti per una settimana del III Nucleo Atleti di Sabaudia.Dopo aver visitato Roma il primo giorno e, nella giornata di ieri, la mattina partecipato al …

  • 5 Ottobre

    Dalla palude alla Città, ecco l’iniziativa del Clas

    auto storiche clas

    Due giorni dedicati alle auto storiche: partenza da Piana delle Orme e dal Consorzio di Bonifica Lazio sud Ovest Due giornate dedicate all’automobilismo storico, l’8 e 9 ottobre prossimi, per continuare a tenere accesa la passione per le quattro ruote ma senza dimenticare il territorio. La proposta del Clas, il …

  • 5 Ottobre

    Il DAMS di Roma tre a Latina è realtà. Al via le lezioni

    Seg. Gen. CISL Latina Roberto Cecere

    Sono iniziate a Latina, martedì 4 ottobre, le lezioni del corso di Laurea triennale dell’Università Roma Tre dei Dipartimenti di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (DAMS). Nell’Aula magna dell’Istituto Vittorio Veneto Salvemini, plesso che ospita le lezioni, si è svolta l’inaugurazione dell’attività didattica, con la partecipazione dei docenti dell’Università e dei …

  • 5 Ottobre

    La pista ciclopedonale del lago di Canterno FR un’opera al minimo impatto ambientale

    Lago di Canterno

    Alte percentuali di presenza da parte di turisti e residenti dei vicini comuni Sono trascorsi pochi mesi dall’inaugurazione della pista ciclopedonale del Lago di Canterno, avvenuta nel mese di luglio scorso, e grandi sono i numeri di presenze registrati da turisti e residenti dei comuni rivieraschi. Tra le cose che …