Sono scattate da lunedì sera le verifiche sul territorio comunale per accertare i danni causati dal maltempo che sta interessando l’Italia intera. Sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza si sono sin da subito attivati per verificare personalmente lo stato dei luoghi e visitare le famiglie e le aziende che hanno …
Leggi TuttoEmissioni CO2 auto: il Parlamento chiede riduzione del 40% entro il 2030
I deputati chiedono un taglio del 40% delle emissioni di CO2 delle nuove auto entro il 2030 ed un rapido assorbimento da parte del mercato delle auto elettriche e a basse emissioni. Nel progetto di legge votato oggi, i deputati hanno proposto di fissare la riduzione delle emissioni delle nuove …
Leggi Tutto“Puliamo il Mondo” il Parco Ausoni presente sabato 6 ottobre al Lago di Fondi
L’Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, in collaborazione con i Circoli Legambiente di Monte San Biagio e di Fondi (LT), ha aderito all’iniziativa “Puliamo il Mondo – XXVI edizione” con l’intento di ripulire dai rifiuti le aree adiacenti il Lago di Fondi – lato Monte …
Leggi TuttoSondaggio Eurobarometro: gli europei chiedono un maggiore intervento dell’UE su molti fronti
Gli europei chiedono un maggiore intervento dell’UE su molti fronti, dal terrorismo, alla disoccupazione, all’ambiente. In Italia migliora la percezione dell’Europa. L’Unione deve fare di più – Più del 50% dei cittadini europei che hanno partecipato al sondaggio Eurobarometro ha dichiarato di volere un’Europa più attiva in settori che vanno …
Leggi TuttoAvviato progetto “Rilevamento, georeferenziazione e analisi sullo stato fitosanitario delle alberature ricadenti in proprietà del Comune di Sabaudia”
L’ufficio Urbanistica e Ambiente del Comune di Sabaudia ha avviato il progetto di “Rilevamento, georeferenziazione e analisi sullo stato fitosanitario delle alberature ricadenti in proprietà del Comune di Sabaudia”, volto alla ricognizione dello stato complessivo di tutte le piante presenti sul territorio comunale e di diretta competenza dell’Ente. Un’azione resasi …
Leggi TuttoMicrochip Days. Da giovedì 6 a venerdì 8 settembre secondo appuntamento con le giornate per la microchippatura gratuita
Il Dipartimento Tutela Ambientale e l’Assessorato alla sostenibilità ambientale di Roma Capitale, in collaborazione con alcune realtà del volontariato animalista, danno un nuovo appuntamento per la microchippatura gratutita. Dal 6 all’8 settembre, dalle ore 09.00 alle 19.00, sarà possibile, per chi ne farà richiesta, l’applicazione gratuita microchip, presso la Clinica …
Leggi TuttoSabaudia. Lago di Paola: attivati gli Enti preposti per interventi urgenti
In merito al Lago di Paola, alla sua improvvisa colorazione e odore, si precisa che il Comune si è già fatto parte diligente contattando gli Enti preposti per i dovuti controlli già da lunedì 27 agosto. Il sindaco Gervasi ha scritto al Reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Circeo, ad …
Leggi TuttoAmbiente. Roma al lavoro per manutenere e rigenerare immenso patrimonio verde
“Stiamo lavorando con grande impegno in tutti i Municipi di Roma, dal centro alla periferia, con particolare attenzione ai Municipi con maggiore consistenza di patrimonio arboreo, come il II Municipio, per monitorare lo stato di salute dei circa 350mila alberi della città e metterli in sicurezza. Purtroppo, in questo enorme …
Leggi TuttoSabaudia. Torna in piazza del Comune #IoSonoAmbiente campagna estiva del Ministero dell’Ambiente
Torna in piazza del Comune #IoSonoAmbiente, la campagna estiva del Ministero dell’Ambiente che vede la partecipazione delle Unità forestali e agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia Costiera, promossa per sensibilizzare contro l’abbandono della plastica sulle spiagge e per promuovere il bando della plastica monouso. Sabato 25 e domenica 26 agosto, dalle …
Leggi TuttoSabaudia. Accordo tra Comune e Asso per lo studio e la tutela del territorio
Il Comune di Sabaudia ha stretto un accordo di collaborazione con l’Associazione Onlus ASSO (Archeologia, Subacquea, Speleologia e Organizzazione) al fine di promuovere lo sviluppo di progetti di studio e valorizzazione di zone archeologiche o naturalistiche e per lo svolgimento di attività di esplorazione, ricerca scientifica e documentazione di aree …
Leggi Tutto