Domenica 24 marzo, in concomitanza con l’iniziativa #VIALIBERA che prevede un circuito di 15 chilometri dedicato a pedoni e ciclisti dalle 10 alle 18, torna il divieto totale della circolazione con il quinto appuntamento delle Domeniche ecologiche, il provvedimento della Giunta capitolina per contenere le emissioni inquinanti e contribuire a …
Leggi TuttoClimate Strike. Gli studenti di Sabaudia in piazza per la difesa dell’ambiente
In centinaia armati di megafono, cartelli, bandiere ma soprattutto di tanto entusiasmo in difesa dell’ambiente. Nella mattinata odierna il Climate Strike ha fatto tappa anche a Sabaudia: gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare” sono scesi in piazza, idealmente al fianco di Greta …
Leggi TuttoClimate Strike: Sabaudia in piazza per il Pianeta
Anche gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare” hanno aderito al Climate Strike, lo sciopero promosso nella giornata del 15 marzo in tutto il mondo per chiedere agli adulti e ai governi di intervenire concretamente in difesa dell’ambiente, contro i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale. L’appuntamento è nella mattinata di …
Leggi TuttoSabaudia aderisce a M’illumino di Meno 2019
L’Amministrazione comunale di Sabaudia aderisce a “M’illumino di Meno”, l’iniziativa promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio Due dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, in questa sua XV edizione prevista per la giornata del 1 marzo. L’invito è ad adottare comportamenti rispettosi del pianeta, spegnendo le luci …
Leggi Tutto“M’illumino di meno 2019” la Regione Lazio aderisce coinvolgendo gli studenti
‘Studiamo un’ora in più con una luce in meno’, con questo slogan la Regione Lazio aderisce alla Campagna “M’illumino di meno” promossa da Caterpillar, Radio due. Coinvolti studenti, l’Ente per il diritto allo studio, Disco e le scuole di tutto il Lazio, per spegnere le luci delle aule e degli …
Leggi TuttoLazio. Approvato programma triennale difesa litorali
Più di 30 milioni di euro in tre anni per interventi a tutela del patrimonio costiero laziale. È stato approvato dalla giunta regionale il programma generale per la difesa e la ricostruzione dei litorali nel triennio 2019/2021. Si tratta del primo passo verso la stesura del Piano di Difesa Integrata …
Leggi TuttoRoma. Raccolta straordinaria alberi di Natale a cura di Ama e dei Carabinieri Forestali
Con la conclusione delle Festività anche quest’anno chi ha addobbato un abete natalizio naturale potrà fare un regalo all’ambiente. Ama, Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale e Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA), infatti, promuovono la raccolta straordinaria gratuita di alberi naturali di Natale. Grazie …
Leggi TuttoLatina. Verde pubblico e fruibilità della spiaggia: tutti gli interventi
Lunedì 31 dicembre sono stati firmati dal Dirigente del Servizio Ambiente Arch. Giuseppe Bondì una serie di atti grazie ai quali verrà migliorata, tra l’altro, la manutenzione del verde, la fruibilità della spiaggia (soprattutto per i disabili) e i giochi per i bambini. Gli interventi, per oltre 500mila euro complessivi, …
Leggi TuttoSergio Costa: taglio Ue emissioni CO2 camion al 2030 vincolante
Il target Ue di riduzione delle emissioni di CO2 al 30% al 2030 per i camion sarà vincolante. Lo ha annunciato il ministro dell’ambiente Sergio Costa al termine della riunione dei 28. “Avevamo chiesto che gli obiettivi al 2030 fossero vincolanti, l’abbiamo ottenuto e questo per noi è l’elemento qualificante”, …
Leggi TuttoImprese green: il Lazio è la terza regione in Italia
Imprese green, il Lazio è la terza regione in Italia per numero assoluto di imprese e assunzioni previste in questo settore. In particolare sul territorio sono presenti 32.545 imprese green che hanno investito o investiranno in tecnologie e prodotti verdi e 45.480 assunzioni previste nell’ambito dei green jobs nel 2018, …
Leggi Tutto