Aree protette, è stata approvata dalla Giunta regionale del Lazio una importante delibera di semplificazione amministrativa: è il primo passo nel percorso di riforma delle aree protette, che individua gli enti gestori di aree naturali protette regionali come soggetti affidatari della gestione di Zone Speciali di Conservazione (ZSC). Ecco in …
Leggi TuttoAnzio. Il 22 maggio il ritorno in mare di due tartarughe Caretta caretta
Due esemplari di tartaruga Caretta caretta, “Muzio” e “Algida”, verranno restituiti al mare il 22 maggio alle 12.30 dalla spiaggia di Lido dei Pini di Anzio. Gli esemplari sono stati recuperati nei mesi scorsi lungo le coste laziali dalla Rete TARTALAZIO e ricoverati per le cure del caso al Centro …
Leggi TuttoAmbiente. nuovi obiettivi di riduzione CO2 per agricoltura, trasporto, edilizia e rifiuti
Le emissioni di CO2 prodotte da agricoltura, trasporti, edilizia e rifiuti dovranno essere ridotte del 30% per il 2030 e la deforestazione dovrà essere compensata piantando nuovi alberi. Questi sono gli obiettivi di due proposte di legge UE adottate martedì in via definitiva. Gli obiettivi dell’UE dovranno essere trasformati in …
Leggi TuttoRoma. Alberi in città: già 30mila monitorati
L’Amministrazione capitolina ha effettuato 139 abbattimenti di alberi in urgenza, pari allo 0,5% dei circa 30mila alberi analizzati dagli agronomi. I lavori proseguiranno per 18 mesi dalla data di affidamento del servizio alle varie ditte individuate con gara europea. In questo lasso di tempo, ciascuna ditta assicurerà sia il monitoraggio …
Leggi TuttoUe: grande preoccupazione per livelli PM10 nelle principali città italiane
La qualità dell’aria “è questione di grande preoccupazione per la Commissione” perché 66mila persone l’anno solo in Italia muoiono prematuramente a causa delle polveri sottili Pm10. Così il portavoce dell’Esecutivo Ue per l’ambiente Enrico Brivio ha risposto a una domanda sull’aumento dei livelli di Pm10 nelle principali città italiane, nei …
Leggi TuttoAmbiente. Nel Lazio quattro i nuovi monumenti naturali
Va avanti il percorso di valorizzazione delle ricchezze naturali del nostro territorio. Quattro i nuovi monumenti naturali istituiti. Si tratta, in particolare: dei “Valloni della Via Francigena” nel Comune di Capranica (VT); “ di Aquinum” nel Comune di Castrocielo (FR); di “Pyrgi” nel Comune di Santa Marinella (RM); de “La …
Leggi TuttoAmbiente. Veneto: Regione e Ue finanziano programma difesa litorale
Si chiama “Redune” il progetto finalizzato alla salvaguardia delle dune del litorale veneto, che sara’ realizzato dall’Universita’ veneziana di Ca’Foscari con finanziamenti dell’Unione Europea (programma Life Natura) e della Regione. “Si tratta di un’iniziativa di grande pregio naturalistico e ambientale ma anche di enorme importanza per la tutela di uno …
Leggi TuttoAmbiente. Da Giunta ok a convenzione con Enea per promuovere economia circolare
“La Giunta Capitolina ha dato il via libera per la sottoscrizione di una convenzione tra Roma Capitale e l’Enea finalizzata a promuovere ricerche e impianti pilota dedicati prevalentemente all’economia circolare”. Così in una nota Pinuccia Montanari, Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale. Si tratta di “un progetto pilota con …
Leggi TuttoAmbiente. Verso una produzione sostenibile di olio di palma
Disboscamento, lenta scomparsa degli habitat naturali ed emissioni di gas serra, sono soltanto alcune delle conseguenze della produzione di olio di palma. Un olio vegetale, molto economico, e altamente utilizzato nella produzione di cibi, cosmetici e biorcarburanti. Il 4 Aprile il Parlamento vota la relazione di Kateřina Konečná per la …
Leggi TuttoAmbiente: verso una produzione sostenibile di olio di palma
Disboscamento, lenta scomparsa degli habitat naturali ed emissioni di gas serra, sono soltanto alcune delle conseguenze della produzione di olio di palma. Un olio vegetale, molto economico, e altamente utilizzato nella produzione di cibi, cosmetici e biorcarburanti. Il Parlamento vota il 9 marzo il rapporto della deputata Kateřina Konečná nel …
Leggi Tutto